
MOTORI Il Rally Regione Piemonte ha regalato un weekend di grande spettacolo e adrenalina pura sulle strade delle Langhe, patrimonio Unesco. Tanto pubblico, non solo locale e nazionale, si alla partenza che nelle prove speciali, che all’arrivo, per questa gara che ogni anno diventa più importante e seguita. Un weekend minacciato dalle nuvole, che facevano presagire pioggia, che poi alla fine non c’è stata o meglio non così intensa da compromettere la gara o impensierire gli equipaggi. La seconda prova del Campionato italiano assoluto rally-Sparco ha visto il trionfo netto dell’equipaggio composto da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto, che con la Citroën C3 Rally2 hanno dominato dal primo all’ultimo chilometro.
Il duo campione in carica ha preso il comando già dal prologo del venerdì ad Alba, imponendosi poi con autorità anche nel resto delle prove. Alle loro spalle, un duello entusiasmante per il secondo posto si è risolto solo all’ultima speciale: Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Skoda Fabia Rally2) hanno avuto la meglio su Andolfi-Menchini, all’esordio sulla Toyota Gr Yaris ufficiale, per appena sette decimi.
Grande battaglia anche per le posizioni successive: quarti gli sloveni Avbelj-Andrejka, confermatisi competitivi dopo il buon avvio stagionale al Ciocco e primi nella categoria “promozione”. Quinti Signor-Michi (Toyota GR Yaris), ancora in fase di adattamento alla nuova vettura. Seguono nell’ordine Campedelli-Canton, Ferrarotti-Grimaldi, il finlandese Korhola con Teemonen (Hyundai i20), Pollara-Princiotto e Rusce-Zanni, tutti su Skoda.
Tanta sfortuna invece per Alessandro Re, penalizzato da una foratura nell’ultima prova, e per il giovane Roberto Daprà, uscito di strada già nella seconda speciale.
Ritorno Lancia tra le due ruote motrici
Nel Campionato Due Ruote Motrici, Giorgio Cogni e Daiana Darderi (Peugeot 208 Rally4) si sono imposti con autorità, precedendo Davide Pesavento e il campione in carica Pisani, quest’ultimo al debutto con la nuova e attesa Lancia Ypsilon HF. Un ritorno storico quello della casa torinese, che ha destato curiosità e ottenuto subito risultati convincenti.
Da segnalare la prestazione del giovanissimo finlandese Tuukka Kauppinen, classe 2006, venuto ad Alba con la sua LanciaY per fare pratica sull’asfalto per poi entrare a pieno diritto nel mondiale.
Junior e CRZ: vittorie nette per Greco e Caffoni
Tra i giovani del Campionato Italiano Rally Junior, dominio dell’equipaggio Greco-Brovelli su Renault Clio Rally5, che ha chiuso con quasi 45 secondi di vantaggio su Ricciu-Mazzone e oltre un minuto su Marchioro-Conti.
Spettacolare anche la prima tappa della Coppa Rally di Zona 1, che ha visto il successo dell’ossolano Davide Caffoni in coppia con Natoli, dopo un acceso duello con gli aostani Chentre-D’Herin. Il podio è stato completato da Pizio-Ferretto, approfittando del ritiro dei toscani Santini, fermi per una toccata. Tutti i protagonisti erano su Skoda Fabia.
Da segnalare l’ottima prestazione dell’equipaggio di casa, formato dalle sorelle Alice e Alessia Binello, 25 anni la prima, pilota e 24 la seconda, navigatore. Prime classificate con la loro Peugeot 2008 R2 Rally4 nella classe femminile e seconde di classe nella classifica valida per la coppa di zona.
Lorenzo Germano
Le video interviste
