
BRA È terminato il mese mariano e anche le piccole realtà ecclesiali della città hanno voluto chiudere con processioni, celebrazioni e fiaccole.
Bandito: processione e Rosario verso la chiesa di Terrapini
Venerdì 30 maggio, la parrocchia di Bandito ha concluso il mese mariano con una sentita processione dalla chiesa parrocchiale fino alla chiesetta di Terrapini, dedicata alla Santissima Annunziata. L’evento, molto partecipato dalla comunità, è stato presieduto da fra’ Alberto Di Massa, Cappuccino e attuale viceparroco delle parrocchie di Bra.
Durante tutto il mese di maggio, ogni venerdì i fedeli si sono ritrovati per la recita del Rosario, guidata con entusiasmo e devozione dai bambini del catechismo. Anche l’ultimo appuntamento si è svolto in un clima di raccoglimento e condivisione. Al termine della preghiera, nella chiesetta di Terrapini, non è mancato un momento di convivialità che ha riunito grandi e piccoli in un clima di fraternità e festa.
Un segno di speranza, la preghiera di Ca’ del Bosco
Venerdì 30 maggio, anche nella frazione rurale di Ca’ del Bosco si è concluso il mese mariano con un momento semplice ma carico di significato, nonostante l’assenza di sacerdoti. Alcuni laici della comunità hanno organizzato e guidato una piccola processione, che dal pilone della Pace — dove per quasi tutte le sere di maggio si è recitato il Rosario — ha condotto i partecipanti fino al sagrato della chiesa dedicata alla Vergine Assunta.
Al termine della preghiera, un momento di convivialità ha permesso ai frazionisti di ritrovarsi, di riscoprire legami di amicizia e senso di appartenenza, ormai indeboliti dalla mancanza della celebrazione domenicale. «Ora che non c’è più la Messa non ci vediamo più, e solo sporadicamente ci incontriamo», ha raccontato con amarezza un abitante della frazione.
Eppure, le iniziative del mese di maggio hanno portato nuova vitalità a Ca’ del Bosco: segni concreti di una comunità che, pur tra le difficoltà, non si rassegna all’isolamento. Nel cammino del Giubileo della speranza, anche qui brilla una piccola fiammella che continua a tenere accesa la speranza.
Bra, via Vittone, Messa al pilone di Maria Ausiliatrice.
In via Vittone si è concluso il mese mariano con un momento speciale di preghiera e di comunità. Nei giorni scorsi, circa novanta persone si sono ritrovate presso il pilone dedicato a Maria Ausiliatrice, situato lungo la via, proprio accanto al complesso residenziale, per partecipare alla Messa di chiusura celebrata da fra’ Alberto.
Una tradizione ormai consolidata, portata avanti con fede e dedizione da Teresa Berrino, una delle animatrici del mese mariano. Ogni anno, insieme ad altri volontari e a numerosi fedeli, anima la recita quotidiana del Rosario durante tutto il mese di maggio, culminando poi in questo significativo momento di preghiera.
Salesiani, chiusura del mese mariano al pilone di via Rolfo
Dopo un mese di maggio vissuto con intensità e devozione, con la recita del Rosario nei cortili della zona, anche quest’anno la chiusura del mese mariano si è svolta in via Rolfo, davanti al pilone dedicato a santa Lucia, sant’isidoro e san Cristoforo.
Una tradizione ormai consolidata, che si rinnova da diversi anni, e che trova il suo centro in questo pilone di recente costruzione, realizzato da Giovanni Fogliato, papà di Roberto, titolare dell’azienda Atlante e grande devoto della Madonna dei fiori.
Il gesto semplice della preghiera condivisa, nel cuore del quartiere, continua a essere un segno vivo di fede popolare e di coesione tra le famiglie, che anche in questa occasione si sono ritrovate numerose per onorare la Vergine e concludere insieme il cammino mariano.
Lino Ferrero
