
di Andrea Olimpi
SPETTACOLO – Si è svolta lo scorso 30 aprile la presentazione di AstiTeatro, lo storico festival di teatro nazionale e internazionale, giunto alla quarantasettesima edizione. Organizzato dal Comune di Asti, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione CRAsti, MIC, la sponsorizzazione di Banca di Asti e in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, il festival si svolgerà dal 18 al 29 giugno, con un’anteprima il 15.
Una storia lunga quarantasette edizioni
AstiTeatro è una delle rassegne più longeve del panorama teatrale italiano. Nato con una forte attenzione alla nuova drammaturgia, oggi abbraccia la multidisciplinarietà con quattro sezioni: teatro, musica, danza e circo. La direzione artistica è affidata a Mario Nosengo ed Eugenio Fea, che hanno annunciato un cartellone ricco di appuntamenti per tutte le età, con spettacoli di compagnie italiane e internazionali.
Il tema 2025: “Vita – Voglia di essere vivi”
Il filo conduttore dell’edizione 2025 sarà il desiderio di rinascita e vitalità. Come sottolineato dai direttori artistici, il tema “Passato/Presente/Futuro” sarà interpretato da progetti innovativi che cercano di portare il teatro fuori dal teatro, trasformando Asti in una città-palcoscenico.
Spettacoli per tutti i gusti
Tra i titoli in programma: “Slips Inside” degli Okidok, “Lu Santo Jullare Francesco” con Ugo Dighero, la tragicommedia “Rita“, lo spettacolo musicale “Nel blu” dedicato a Domenico Modugno, la danza di “M’illumino d’immenso” e tanti altri. Non mancheranno prime regionali e nazionali, spettacoli per famiglie, momenti di riflessione sociale, progetti di teatro emergente e una rinnovata attenzione alle nuove generazioni.
Spazi aperti e collaborazione con il territorio
Come ogni anno, AstiTeatro coinvolgerà l’intera città, con eventi nei teatri, nelle piazze e nei cortili più suggestivi. Si rinnova la sinergia con la Fondazione Piemonte dal Vivo e con istituzioni culturali locali come la Biblioteca Astense e il Foyer delle famiglie.
Scintille e teatro under 35
Confermato il concorso “Scintille“, giunto alla quindicesima edizione, dedicato alle compagnie teatrali under 35. Un’iniziativa attesa da pubblico e operatori, che premia l’originalità e l’innovazione nei linguaggi scenici.
Programma completo, info e biglietti
Il programma completo con date, orari e luoghi degli spettacoli è disponibile sui canali ufficiali del festival:
