Ultime notizie

Continua la festa del Gruppo fotografico albese: venerdì una serata sulla natura

Continua la festa del Gruppo fotografico albese: sabato una serata sulla natura

ALBA Le iniziative per i sessant’anni del Gruppo fotografico albese sono iniziata il 13 aprile con lo svelamento della mostra fotografica diffusa in tutta la città. L’esposizione sarà visitabile fino a dicembre e comprende 147 pannelli di fotografi e istituzioni albesi appesi nel cortile della Maddalena e in molti altri luoghi: viale Masera, stadio Augusto Manzo, Ipc Cillario, chiese di Cristo Re e Divin Maestro, area verde di corso Langhe, Cottolengo, cavalcavia in viale Einaudi, asilo del Mussotto, ospedale San Lazzaro, area sportiva di piazza Beausoleil, parco Sobrino, parcheggio multipiano di corso Fratelli Bandiera, Apro, Centro studi Fenoglio e Famija Albèisa.

Il successivo appuntamento per il sessantennale si terrà venerdì 23 maggio alle 20.50 nella sede del Cai di piazza Cristo Re. Durante la serata saranno proiettate fotografie a tema naturalistico dei seguenti soci del Gruppo fotografico: Alberto Chiarle, Claudio Mainini, Dino Roero, Fiorella Dotta, Gianmaria Coscia, Michael Lovera e Roberto Roero. Gli autori racconteranno come nascono i loro lavori e saranno disponibili a rispondere alle domande del pubblico.

Festival della fotografia albese invaderà il centro storico e i quartieri 1

Come ha spiegato Roberto Magliano, presidente del Gruppo fotografico, «si tratta di contributi molto interessanti, c’è chi ritrae la fauna locale e chi si impegna in lunghi viaggi alla ricerca di animali esotici. In seguito, nei martedì 3, 10 e 17 giugno proporremo nuovamente, nel cortile della Maddalena, le proiezioni serali di audiovisivi realizzati dai nostri soci. Venerdì 6 giugno, in sala Fenoglio, sarà il momento della nostra festa: durante la serata, insieme ai miei predecessori e ai fondatori, ripercorreremo la storia del Gruppo fotografico».

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba