
ALBA Domenica 4 maggio si è celebrata ad Alba, presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza, la festa in onore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo. Dopo la Santa Messa delle 10, la comunità si è riunita in un momento di fraternità con un allegro rinfresco. Nel pomeriggio, alle 16, si è svolta una merenda aperta a tutti i presenti.
San Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque a Bra il 3 maggio 1786. Sensibile fin da giovane verso i poveri e i bisognosi, divenne sacerdote nel 1811 e si distinse per una forte vocazione alla carità. Dopo aver assistito impotente alla morte di una madre incinta, rifiutata dagli ospedali, decise di fondare una struttura per accogliere gli emarginati e gli ammalati esclusi dal sistema sanitario dell’epoca.
Così nacque nel 1832 la “Piccola Casa della Divina Provvidenza” a Torino, luogo di accoglienza, cura e amore. Attorno a questa opera, fondò diverse comunità religiose per garantirne la continuità. Il suo esempio di fede e carità continua ancora oggi a ispirare molti.
Bruna Bonino
