Ultime notizie

I paesaggi Unesco di Langhe, Roero e Monferrato domenica 18 maggio su Rai scuola (canale 57)

I paesaggi Unesco di Langhe, Roero e Monferrato saranno questa sera in Tv su Rai scuola (canale 57)

ALBA Il docufilm che si intitola Paesaggi vitivinicoli Langhe Roero e Monferrato Ep. 1 – Raccontare il territorio Unesco andrà in onda domenica 18 maggio alle 8 su Rai scuola, canale 57 del digitale terrestre

Dalla tenuta di Fontanafredda, a Serralunga d’Alba, nel cuore del Piemonte, Chiara Buratti accompagna in un viaggio alla scoperta della cultura e dei prodotti del territorio dei Paesaggi vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato, iscritti dal 2014 nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.

Un riconoscimento emblematico della cultura secolare legata al vino e alla tradizione della viticoltura, nel nome di un legame viscerale tra uomo e ambiente. Su queste colline sono nati grandi protagonisti della letteratura italiana nota a livello internazionale, come Beppe Fenoglio, Cesare Pavese, Davide Lajolo, che conosciamo grazie alle testimonianze di Paolo Tibaldi, attore e narratore, Bianca Roagna, direttrice centro studi Beppe Fenoglio, Pierluigi Vaccaneo, direttore fondazione Cesare Pavese, e Laurana Lajolo, presidente dell’associazione Davide Lajolo e figlia dello scrittore.

Scopriamo la forte identità territoriale anche attraverso l’universo enogastronomico, sulle tracce dei prodotti di queste terre, grazie alle testimonianze di Antonella Germini, dirigente scolastico della Scuola enologica di Alba, Marco Lanza, direttore Alexala della Provincia di Alessandria, Danilo Poggio, giornalista enogastronomico e infine il presidente del Centro nazionale studi tartufo, Antonio Degiacomi.

Sul portale streaming Rai play è visibile anche la seconda puntata del documentario.

Banner Gazzetta d'Alba