Ultime notizie

I tajarin di Gemma per la presidente del Parlamento europeo

I tajarin di Gemma per la presidente del Parlamento europeo
Da sinistra: Marco Andriano, Gemma Boeri, Roberta Metsola e Alberto Cirio.

TORINO Durante la visita in Piemonte della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola c’è stato anche spazio per un momento non istituzionale ma «Semplice, emozionante e autentico», come lo ha definito il sindaco di Roddino Marco Andriano. Su invito del presidente della Regione Alberto Cirio, la celebre cuoca roddinese Gemma Boeri (mamma del sindaco) ha avuto l’occasione di incontrare nuovamente Metsola, che in autunno aveva cenato nell’osteria di Langa.

Racconta Andriano: «Ringrazio il presidente Cirio per l’attenzione che ha sempre per Roddino, per mia mamma e per il nostro territorio. È stato un momento semplice ma molto sentito, nato dal desiderio di ringraziarla di persona per un gesto che ci aveva profondamente colpiti. Con nostro stupore, per qualche minuto, Metsola ha lasciato da parte il protocollo istituzionale, venendoci incontro e salutando Gemma con grande affetto. L’ha riconosciuta appena l’ha vista».

Nell’ottobre scorso la presidente Metsola venne a Roddino in incognito, prenotando una cena da Gemma per festeggiare il compleanno del padre. «Prenotando attraverso una struttura ricettiva non si era presentata e non aveva fatto sapere nulla. Abbiamo scoperto chi era solo il giorno prima, quando è arrivata la sicurezza per i controlli. Aveva scelto la nostra osteria senza clamore per un momento familiare», continua Andriano.

«Dopo quella serata, Metsola ha pubblicato un post molto affettuoso, che ha fatto emozionare tutta la nostra comunità e ieri siamo andati a ringraziarla. Mia mamma le ha voluto portare i suoi tajarin per farle avere un pezzetto di Roddino da portare a casa. Io, come sindaco, le ho consegnato una selezione di prodotti del nostro territorio, il libro su Roddino e una lettera, con l’augurio che l’Europa non perda mai il contatto con i piccoli Comuni e con chi, ogni giorno, li tiene vivi», conclude il sindaco.

Corrado Olocco

 

Banner Gazzetta d'Alba