Ultime notizie

Magliano Alfieri / Urtija, il festival che distrae animerà il parco Belvedere

Magliano Alfieri / Urtija, il festival che distrae animerà il parco Belvedere
Nino Gvilia

MAGLIANO ALFIERI Urtija è il festival gratuito in programma per venerdì 30 e sabato 31 maggio. Secondo gli organizzatori la rassegna «parte ogni anno da una riflessione locale per poi trasferirla a un ragionamento universale. Quest’anno la scelta del tema, “Distrazione,” nasce da una parola ricorrente tra i giovani che si lega inevitabilmente al divertimento, alla noia, alla dipendenza dalla tecnologia.

Esistono distrazioni “buone”, che servono per rigenerare le nostre menti in una società che ci chiede di essere sempre sul pezzo. Urtija ambisce a essere una di queste ultime: una parentesi, un attimo di distrazione, che ci fa riappropriare dei nostri spazi, delle nostre relazioni e dei nostri luoghi».

Magliano Alfieri / Urtija, il festival che distrae animerà il parco Belvedere 1Venerdì al parco del Belvedere dalle 19.30 si terrà “Vini e distrazioni”, un momento di assaggi e chiacchiere dedicato a vigne, vini, filosofia e altre piccole distrazioni con la partecipazione di diversi vignaioli dell’Albese e oltre. Modererà il giornalista Maurizio Bongioanni.

Dalle 20.30 dibattito insieme a Francesco Giordano e Massimiliano Zito di Due dischi, podcast di Torino, su Inverno, album di Mitcho, prima del concerto del cantautore torinese. Seguiranno il Turbo Maradona Dj set e Paolo Baldini Dubfiles.

Sabato il festival darà spazio a momenti pensati per sperimentare il “guardare oltre”. Alle 15 è in programma la passeggiata naturalistica guidata da Martina Cerutti e da Langa Silvatica, intitolata “Distrarsi dalle monocolture”.

Alle 17, al parco del Belvedere, si terrà la presentazione di Restè, a cura di Un territorio e della galleria Gart di Neive. Seguirà la performance de Le Vërnis, muraliste di Torino impegnate in una residenza artistica allo spianamento di Diano. Alle 18 nel Salone degli stemmi del castello sarà proiettato il documentario Dancing Paradiso di Max Chicco.

Al parco del Belvedere, in contemporanea, andrà in scena lo spettacolo per le famiglie di Alessio Negro del Teatro del fiasco, allestito al termine del laboratorio scolastico. Alle 19.30, via libera alle danze con Nino Gvilia, cantautrice di origine georgiana, il cremonese Alec Temple (Alessandro Zavoli) e gli Autobuskers.

Chiusura con Turbo Maradona Dj set. In occasione del festival sarà aperto anche un mercatino di artigianato e prodotti locali, un punto ristoro a cura del ristorante Stefano Paganini e un’esperienza sonora di Mark Markin.

Roberto Savoiardo

Banner Gazzetta d'Alba