
PODCAST Inizia dal Roero, dalle Rocche e dal cercatore Beppe Valsania, con la sua cagna Violy, la prima puntata del podcast Trifulau, realizzato dal Comune di Alba in collaborazione con Chora media. A sostenere il progetto, nato con l’Amministrazione Bo e portata avanti da quella del sindaco Gatto, la fondazione Crc.
La puntata è disponibile sulle varie piattaforme da questa mattina, 4 maggio. S’intitola “Nel silenzio del bosco: l’ossessione dei trifulau”. A raccontare la cerca è la voce del giornalista Mario Calabresi, tra i fondatori di Chora. Il podcast è realizzato con Graziano Nani. “Siamo lontani dai tavoli dei ristoranti stellati”, dice a un certo punto, per poi entrare nella dimensione del bosco, con la voce di Valsania che si rivolge al suo tabui, descrivendo il rapporto stretto tra uomo e animale, alla base della ricerca del prezioso tuber. “Un rituale che va avanti da sempre”, aggiunge Calabrese, dando il via al racconto.
Seguiranno altre tre puntate che descriveranno la vita quotidiana dei cercatori, i rituali e i ritmi delle loro giornate. L’immagine scelta per la copertina è uno scatto di Steve McCurry, della serie realizzata per l’apertura del Mudet.
Tra i primi a festeggiare c’è Emanuele Bolla, che da assessore al turismo ha portato avanti l’idea: “Siamo felici di dare il benvenuto alla prima puntata di Trifulau, il podcast che racconta il tartufo bianco d’Alba, in collaborazione con Chora Media, la prima podcast company italiana: è un sogno che vede la luce e che racconterà alcuni dei segreti del nostro territorio. Un grazie va a Mario Calabresi, che ha creduto nella pazza idea di fare un podcast sul tartufo e che ha dato voce a questa grande storia, così come voglio esprimere gratitudine verso l’Amministrazione comunale, che ha proseguito questo progetto, ideato più di un anno fa, e alla fondazione Crc che ha sostenuto il progetto con un importante contributo”.
redazione
