Ultime notizie

Il festival Beethoven porterà tre giorni di grande musica a Monforte

 7
Sung-Won Yang

MONFORTE Per il terzo anno si terrà, all’oratorio di Sant’Agostino di Monforte, il festival Beethoven di Barolo, in programma da venerdì 20 a domenica 22 giugno. La rassegna nasce da un’idea del direttore artistico Sung-Won Yang, musicista sudcoreano trapiantato a Parigi, amante delle Langhe e del buon vino. A ispirarlo è un’analoga rassegna organizzata a Beaune, in Borgogna.

Il supporto economico a Beethoven di Barolo è dato da benefattori del suo Paese più alcune cantine della zona. I concerti sono a ingresso libero ma, essendoci una capienza di soli centodieci posti, è consigliabile arrivare per tempo ed eventualmente prendere accordi al numero 0173- 78.202.

Si inizierà venerdì 20, alle 18: a esibirsi saranno Christophe Coin al basso continuo, EunShik Kim, al violino barocco e François Guerrier al clavicembalo, i quali eseguiranno composizioni di Alessandro Stradella, Antonio Vivaldi, Giovanni Piatti, Fracesco Geminiani e Jean-Baptiste Barrière.

Sabato 21 toccherà ai violinisti Olivier Charlier, Eleonora Matsuno e Ida Di Vita, al pianista Emmanuel Strosser, al violista Jamiang Santi e al violoncellista Cosimo Carovani. Il loro repertorio includerà brani di Claude Debussy, Maurice Ravel ed Ernest Chausson.

Infine, domenica 22, Sung-Won Yang al violoncello ed Enrico Pace al pianoforte si esibiranno sulle note di Franz Liszt e Frédéric Chopin.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba