Ultime notizie

Il Thank you della fondazione Ospedale al professor Silvio Garattini

Il Thank you della fondazione Ospedale al professor Silvio Garattini
Foto Mauro Gallo

VERDUNO Il 13 giugno la fondazione Ospedale Alba-Bra ha celebrato la decima edizione del premio Gratitudine, importante riconoscimento a personalità capaci di distinguersi per azioni di alto valore sociale. Nell’auditorium dell’ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno è stato protagonista  Silvio Garattini, scienziato di fama internazionale, fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”, medico e libero docente di chemioterapia e farmacologia. Ha ricevuto numerosi premi e onorificenze, tra cui la Legion d’onore della Repubblica francese e il titolo di Grande ufficiale della Repubblica italiana.

Il presidente della fondazione, Bruno Ceretto, ha spiegato: «Oggi sono emozionato perché ho passeggiato in questo ospedale, in cui cammino ogni giorno, col professor Garattini. Gli consegniamo questo premio per aver sempre coltivato la prevenzione per la salvaguardia del sistema sanitario nazionale».

Luciano Scalise, direttore della fondazione, ha dichiarato: «L’apposito comitato formato dai consiglieri Lorenza Tortoroglio Miroglio, Chiara Costantino, Carlo Uccio Porro e Gianni Bonino, con il contributo di Sandra Vezza, ha proposto nel Consiglio di amministrazione del dicembre scorso di conferire il premio Gratitudine 2025 al professor Garattini. Oltre ad essere persona indipendente dagli interessi delle case farmaceutiche, è un fervente propugnatore della prevenzione. Perché prevenire per lui significa vivere più a lungo e liberi da malattie (ha 96 anni), ma anche lotta alle diseguaglianze a cominciare da quelle economiche e sociali; è cura dell’ambiente, è educazione scolastica e universitaria, è risparmio per il sistema sanitario nazionale in favore di maggiori risorse per una salute accessibile e gratuita a tutti. Potremmo rendere possibile tutto questo a patto di una vera e propria rivoluzione culturale, ormai indispensabile per il pianeta per la popolazione umana».

Il Thank you della fondazione Ospedale al professor Silvio Garattini 1
Foto Mauro Gallo

Garattini il 13 giugno ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Prevenzione è rivoluzione”. Nell’introduzione ha dichiarato di aver «visitato molti ospedali, ma mai uno così bello come quello di Verduno». E ha aggiunto: «Vorrei condividere il premio con i miei 700 colleghi dell’istituto Mario Negri, che ogni giorno lavorano con dedizione e passione alla ricerca. In Italia questo mestiere non è semplice: investiamo poco nel settore rispetto agli altri stati europei».

Garattini ha poi condiviso col pubblico come oggi «l’aspettativa di vita si attesti in media sugli 83 anni, ma se guardiamo alla durata esistenziale “sana” la performance dell’Italia non risulta favorevole: rimaniamo al 15esimo posto della classifica mondiale. Molti giungono alla terza o quarta età con molteplici patologie. Perché accade questo? La medicina degli ultimi 50 anni ha posto attenzione prioritaria alle cure: farmaci, trapianti, interventi chirurgici e tanto altro. Tutto questo è molto prezioso, ma nel realizzarlo abbiamo creato un mercato di enorme valore economico. Questo mercato vuole crescere, incrementare i propri numeri, non gli conviene puntare sulla prevenzione».

Il Thank you della fondazione Ospedale al professor Silvio Garattini 2
Foto Mauro Gallo
Banner Gazzetta d'Alba