
ALBA “R-Women”, curata da Davide Dutto e Manoocher Deghati, è la mostra fotografica che sarà allestita al palazzo Banca d’Alba, in via Cavour, e sarà visitabile da sabato 7 giugno a domenica 6 luglio. Si tratta di circa settanta immagini, opera di dodici fotografi internazionali, tra cui il premio Pulitzer Massoud Hosseini, che raccontano la vita delle donne afghane dopo il ritorno al potere dei talebani nel 2021.
A sostenere il progetto, ideato dall’associazione Sapori reclusi, diretto da Davide Dutto e coordinato da Rossella Baudena, ci sono 23 produttrici vinicole delle Langhe. «Il nostro vino racchiude l’eco della fatica, la dedizione tramandata di madre in figlia. Oggi sentiamo l’urgenza di far risuonare questa stessa forza, la stessa tenacia che anima le nostre vigne, con le voci silenziate di donne che lottano per la loro libertà», confidano le viticoltrici coinvolte.
«Il progetto è un grido silenzioso che vuole amplificare le voci delle donne afghane intrappolate dalla morsa del regime talebano», spiega Dutto. “R-Women” andrà oltre la mostra attraverso dibattiti, eventi e incontri nelle scuole, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulle tematiche dell’emancipazione femminile e della responsabilità sociale.

Sabato 7, prima dell’inaugurazione (prevista per le 17.30) ci sarà un incontro con testimonianze di Azam Bahrami (attivista per i diritti umani), Monira Najibzada (ex procuratrice della Repubblica islamica fuggita dopo il ritorno dei talebani), Maryam Majd (fotografa iraniana presente alla mostra con immagini sulle donne nello sport) e Davide Dutto. Resta da confermare la presenza di Giuliano Battiston, giornalista indipendente esperto della questione afghana.
Durante il mese di apertura della mostra sono anche previste iniziative collaterali. Giovedì 12, alle 19, alla Terrazza da Renza, a Castiglione Falletto, ci sarà una degustazione di vini delle cantine che sostengono la mostra, con Dj set curato da Pony. Il ricavato sarà devoluto a Sapori reclusi.

Giovedì 19, alle 18.30, alla libreria Milton di Alba è in programma il dibattito “Essere donna in un mondo complesso”, moderato da Carlo Borgogno, con Azam Bahrami e Silvia Guberti, già ufficiale degli Alpini, soprannominata «il tenente con il velo», che ha partecipato alle missioni a Herat e che nei mesi scorsi ha già portato la sua testimonianza agli studenti dell’istituto comprensivo di La Morra.
Sempre il 19, alle 21, nella sala congressi di Banca d’Alba, si svolgerà un incontro con il Gruppo fotografico albese dedicato al ruolo della fotografia nella comunicazione del sociale. La mostra “R-Women” sarà visitabile il mercoledì dalle 19 alle 21, venerdì dalle 16 alle 19, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, e domenica dalle 10 alle 13.
Corrado Olocco
