
SANITÀ – Si è tenuto venerdì 13 giugno 2025, presso la Fondazione Digital Innovation Gate 421 di Roreto di Cherasco, il tavolo di lavoro permanente del progetto europeo CARE about IT, che punta a costruire un ecosistema d’eccellenza per la sanità digitale in Piemonte. L’incontro, promosso da Apro Formazione insieme ad ASL CN2 e T4Med, ha coinvolto istituzioni, enti di formazione, aziende e realtà socio-sanitarie del territorio, mettendo al centro il tema della digitalizzazione dei servizi sanitari.
Una rete europea per la formazione digitale
CARE about IT è un progetto europeo, finanziato dalla Commissione Europea, che coinvolge 15 partner di quattro Paesi. Obiettivo: creare una nuova generazione di professionisti della sanità in grado di affrontare le sfide della trasformazione digitale. A coordinare il progetto in Italia è Apro Formazione, insieme a ASL CN2 e alla divisione T4Med di Tesisquare.
Un confronto su innovazione e buone pratiche
Durante il convegno, dopo i saluti di Massimo Crivello (TESI T4Med), Giancarlo Mercurio (UPO Alba) e Paolo Zoccola (Apro Formazione), la project manager Irene Miretti ha illustrato gli sviluppi del progetto e i sei moduli didattici per la formazione digitale di studenti e lavoratori del comparto socio-sanitario, secondo i più avanzati standard europei.
Il prof. Paolo Colli Franzone, Presidente dell’Istituto per il Management dell’Innovazione in Sanità, ha tracciato le principali linee della trasformazione digitale della sanità italiana, con focus su telemedicina e sanità territoriale.
Esperienze piemontesi e workshop operativo
La tavola rotonda, moderata da Adriana Riccomagno, ha dato spazio ad applicazioni già attive in Piemonte: dai progetti di telebenessere della Cooperativa Emmaus (presentati da Sara Vaschetto e Debora Ventura), al sensore “Ancelia” di Teiacare illustrato da Luca Iozzia e Simone Piumatti, fino al Centro di Simulazione Avanzata dell’Ospedale Michele e Pietro Ferrero (con Stefania Faggio) e ai servizi infermieristici territoriali dell’ASL CN2 (Mario Grimaldi).
Il pomeriggio è proseguito con workshop partecipati, che hanno individuato le criticità e proposto soluzioni per favorire la diffusione delle tecnologie digitali nella sanità regionale.
Un impatto concreto sul territorio
Il progetto, guidato dall’istituto Noorderpoort di Groningen e con il supporto di Regione Piemonte, Università del Piemonte Orientale, Confindustria Cuneo e altri partner, avrà ricadute dirette su Alba, Langhe e Roero, con 406.000 euro investiti localmente su un finanziamento europeo di quasi 4 milioni.
Apro Formazione, tramite la divisione Healthcare, consolida così il suo ruolo di riferimento nella formazione socio-sanitaria, con oltre 3.000 corsisti qualificati nella sede di Alba e una costante attenzione all’aggiornamento delle competenze degli operatori del territorio.
Progetto CARE about IT – https://careaboutit.eu/project
