
di Francesca Pinaffo
LE NOMINE – In attesa della ripartenza di settembre, è tempo già delle prime nomine ai vertici degli istituti scolastici. Nei giorni scorsi, l’Ufficio regionale del Piemonte ha ufficializzato i primi nomi.
Per le superiori albesi, il cambiamento più rilevante riguarderà con molta probabilità l’istituto tecnico Einaudi: a guidare geometri e ragionieri non sarà più Valeria Cout, pronta a trasferirsi all’istituto comprensivo Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo. Il posto all’Einaudi, nel frattempo, resta vacante: potrebbe entrare o un dirigente di ruolo o un reggente, a seconda delle disponibilità e delle scelte di chi ha i requisiti per il titolo. Di solito queste ultime nomine avvengono a fine agosto.
Cambio di vertici anche all’istituto comprensivo Mussotto-Sinistra Tanaro: Fabio Mauthe è stato trasferito all’istituto superiore Europa unita, a Chivasso. Anche in questo caso non è chiaro a chi passerà il testimone e se sarà un dirigente effettivo o condiviso con un’altra scuola, com’è già stato in passato.
Sempre da Torino arrivano anche le conferme dei presidi albesi, di tutti i gradi, il cui contratto triennale era in scadenza: resteranno al loro posto, per le superiori, Anna Viarengo al Cocito e Antonella Germini all’Umberto I; per i comprensivi, Elena Ciarli è stata confermata al Piave-San Cassiano.
Per quanto riguarda gli altri dirigenti, proseguiranno il loro percorso sotto le torri, con le tempistiche allineate ai rispettivi contratti.
