
di Andrea Olimpi
MUSICA – È stata una lunga attesa, riempita sapientemente dalle note mixate da Dj quella di Gigi D’Agostino, per i fan Gigi Dag o semplicemente “il Capitano”, al secolo Luigino Celestino Di Agostino, nato a Torino ma di origini campane, padre di quel genere dance definito da lui stesso come “Lento Violento”.
Quasi due ore di ritardo, rispetto all’orario previsto per la sua esibizione, non hanno però scoraggiato i circa 10.000 fanche lo hanno atteso sull’asfalto rovente di piazza Medford, in una giornata particolarmente afosa, che non ha allentato la morsa del caldo neanche al calare del sole.
Ma poi tutti a ballare
Nonostante questo, sono bastate le note dei celeberrimi “Bla Bla Bla”, “L’Amour Toujours” e la versione più dance mai prodotta di “Sarà perché ti amo”, a far sì che la piazza si trasformasse in una grande discoteca a cielo aperto, con un pubblico assolutamente eterogeneo, dai ragazzi alle famiglie, dai bambini agli ormai over 50, che tutti iniziassero a cantare e saltare.
Uno spettacolo di luci e colori, non solo dato dalle scenografie create dalla produzione, fatte di luci, colonne di fumo e fiamme e lancio di palloni brandizzati “Gigi D’Agostino” sulla folla, ma anche dal pubblico stesso a cui sono stati consegnati dei bastoncini fluorescenti multicolore.
Dance per tutte le età
Gigi D’Agostino ha portato ad Alba la dance, quella vera degli anni d’oro, coinvolgendo con una verve invidiabile i ventenni di allora e quelli di oggi, la generazione Z, ma andando a guardare il pubblico nel dettaglio, anche quelli di domani.
Un evento tutto al positivo
A fine serata, o per meglio dire nottata, per fortuna non si registrano criticità per quanto riguarda il la macchina dei servizi di sicurezza e soccorso sanitario. Anche dal punto di vista della viabilità, nulla di segnalare, dalla polizia locale riferiscono di un “pubblico molto tranquillo“. Ha funzionato egregiamente anche l’iniziativa legata alla pulizia attraverso i volontari, di cui vi abbiamo dato conto in tempo reale ieri sera sui nostri canali social.
Prossima tappa: i fratelli Leto
Un’apertura veramente con il botto, per Collisioni 2025, che replicherà il prossimo 8 luglio, cambiando totalmente genere: i Thirty Seconds To Mars di Jared e Shannon Leto, iconica band di rock alternativo ormai sulle scene da quasi trent’anni.
La voce della piazza
Noi di Gazzetta d’Alba ci saremo, per portare anche chi non potrà essere presente, nel cuore dell’evento, cercando di raccontarlo sotto tutti i suoi punti di vista e soprattutto, raccontando il pubblico presente.
