Ultime notizie

Irregolarità nella conservazione dei cibi in alcuni locali di Caraglio e Dronero

Le sanzioni amministrative elevate ai trasgressori sono pari a 21mila euro, 15 i chilogrammi di alimenti di dubbia provenienza sequestrati

Cuneo: furto in due esercizi commerciali del centro storico, nei guai un gruppo di giovani

CUNEESE – Una settimana fa i  militari della Compagnia Carabinieri di Cuneo, unitamente alle stazioni di Dronero e Caraglio nonché al nucleo ispettorato del lavoro e del gruppo Carabinieri forestale, sono stati impegnati in un servizio a largo raggio finalizzato al contrasto degli illeciti nell’ambito agroalimentare e in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nei due rispettivi Comuni.

Diversi sono stati i locali controllati e numerose le persone identificate, nonché le sanzioni amministrative elevate ai trasgressori per un totale di 21mila euro.  Nello specifico, per due locali commerciali, trovati entrambi privi del documento di valutazione dei rischi (Dvr) è scattata anche la sospensione dell’attività.

I proprietari, responsabili tra l’altro di aver omesso la nomina del responsabile di servizio di prevenzione e protezione, sono stati sanzionati amministrativamente anche per inosservanza dell’obbligo di garantire la rintracciabilità degli alimenti e, in un caso, per l’installazione di un impianto di videosorveglianza abusivo.

Nell’ambito di tale attività sono stati sequestrati 15 chilogrammi di alimenti di dubbia provenienza, in quanto privi della prevista rintracciabilità.

Nelle prossime settimane sono previsti ulteriori analoghi controlli nel territorio di competenza della Compagnia di cuneo.

 

Banner Gazzetta d'Alba