Con Nodes il Pnrr destina 4,6 milioni di euro alle innovazioni nel settore agroalimentare
I 4,6 milioni di euro di fondi destinati ai bandi per le imprese del solo settore agroalimentare secondario […]
I 4,6 milioni di euro di fondi destinati ai bandi per le imprese del solo settore agroalimentare secondario […]
ALBA Si avvia alle battute conclusive il progetto Biodiversità Stellata, finanziato dal programma Interreg V-A Francia-Italia Alcotrta 2014-2020, in cui il Comune di Alba e il Gal Langhe Roero leader hanno unito competenze e risorse per […]
POLLENZO L’innovazione digitale applicata alle imprese del settore agroalimentare passa attraverso tracciabilità e valorizzazione e ha ampi margini di sviluppo come testimoniano i risultati del progetto triennale sulle Strategie di marketing per l’agroalimentare di qualità, […]
La nuova versione del Recovery Plan limita le possibilità di rilancio dell’Italia, con i tagli all’agroalimentare si ferma la decisa svolta verso la rivoluzione verde in atto nel Paese. […]
Coldiretti Cuneo: La chiusura anticipata della ristorazione è duro colpo per cibo Made in Cuneo con un effetto negativo a cascata sull’agroalimentare. […]
Carlo Petrini sostiene che l’agoalimentare, promosso da Filiera futura, sarà il paradigma di una nuova economia, investire sui prodotti italiani. […]
AGROALIMENTARE Nel pomeriggio di venerdì 15 maggio, presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, è stata costituita l’associazione Filiera Futura, nata su iniziativa della Fondazione CRC per promuovere l’innovazione e sostenere l’unicità e la competitività della […]
GRINZANE CAVOUR La delegazione di Cuneo dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) lancia un appello a favore della filiera casearia e agroalimentare, invitando a consumare prodotti locali, di cui si conosce l’origine e la provenienza. «Aiutiamo l’agroalimentare. […]
ENOGASTRONOMIA A tre anni dalla vittoria del bando europeo che ha permesso di ottenere un finanziamento da 6 milioni di euro per promuovere le eccellenze agroalimentari del Nord-Ovest (tra cui l’Asti Docg) sul mercato statunitense, le bollicine piemontesi fanno il bis. La Commissione […]
BRA La Fondazione agroalimentare del Piemonte – presente a Bra con il corso di Istruzione tecnica superiore (Its) nel settore ortofrutta – cresce e mette radici importanti. Dopo l’inaugurazione dell’anno accademico da Eataly a Torino, […]
NOCCIOLE Domenica 9, alle 10.30, a Castellero (Asti), nell’ambito della trentaquattresima fiera Città della nocciola, si svolgerà un convegno sulla gestione tecnico-commerciale e il miglioramento qualitativo del noccioleto. Dopo i saluti e l’introduzione del sindaco Roberto Campia interverranno Paolo […]
BREXIT Quali saranno le conseguenze dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea per il settore agroalimentare? Prova a rispondere al quesito il viceministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, il cuneese Andrea Olivero. Il referendum inglese, che […]
BRA Entra nel vivo la fase di iscrizione per i candidati diplomati che vogliano partecipare alla selezione del primo corso di Istruzione tecnica superiore legato all’ortofrutta. Il corso, che si terrà a Bra presso l’Istituto […]
ALBA Martedì 3 novembre Alba ospiterà un meeting internazionale sull’agroalimentare promosso dal Ministero delle politiche agricole. Nel capoluogo delle Langhe arriveranno consoli, rappresentanti diplomatici e di padiglioni Expo di 17 Paesi (Albania, Angola, Cile, Corea, […]
ECONOMIA Il Piemonte rafforza il valore del suo export, superando ampiamente i 41 miliardi di euro nel 2013, con un +3,8 per cento rispetto al 2012, e dimostrandosi la regione italiana con il migliore risultato […]