
ALBA – Il minimo depressionario sceso dalle isole britanniche verso la Francia determina una fase di maltempo sul Piemonte che, dopo i temporali di mercoledì sera, durerà per tutta la giornata di oggi, giovedì 24 luglio.
Sono attesi rovesci e temporali, più intensi sulle pianure dove i fenomeni saranno diffusi con picchi localmente anche forti o molto forti, grandine e raffiche di vento.
Venerdì l’instabilità sarà meno marcata, con rovesci e temporali sparsi, deboli o moderati e, da sabato, correnti asciutte riporteranno condizioni stabili e soleggiate.
La grandine di ieri
È stata la zona del Roero a essere più colpita, ieri sera, dalla grandine. In particolare l’area di Sommariva Perno, dove in pochi minuti il terreno si è imbiancato. Grandine anche a Corneliano, anche se meno intensa.


Molti interventi dei Vigili del fuoco di Bra
Durante il temporale e subito dopo i Vigili del fuoco di Bra sono stati impegnati in diversi interventi che hanno riguardato la rimozione di alberi pericolanti, del tendone di un dehor reso pericolante dal forte vento e per la rimozione di alcune tegole pericolanti e di una grondaia danneggiata su un tetto. Un ulteriore albero pericolante è stato messo in sicurezza a Sanfrè assieme a diversi interventi con le idrovore sono stati fatti tra la città e Sommariva Perno. Intervento per sistemare un tetto anche a Sommariva del Bosco.
Allerta gialla in parte del Piemonte
In conseguenza dell’evoluzione meteorologica prevista e della valutazione degli effetti al suolo attesi, il centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali oggi su Verbano e alto Vercellese (zone A, B) e Alessandrino e pianure (zone G, I, L), esteso domani anche su pedemontana torinese (zona C) e Appennino (zona H).
Sulla zone del Roero e delle Langhe non sono previste allerte.
redazione
