«Domenica 14 ad Alba ho un appuntamento con la Corri sotto le torri»

«Domenica 14 ad Alba hHo un appuntamento fisso con la Corri sotto le torri»

di Elisa Rossanino

ALBA –È iniziato il conto alla rovescia per l’edizione numero 17 di Corri sotto le torri. L’iniziativa podistica settembrina proposta ogni anno da Triangolo sport torna domenica 14.

Il percorso della lunghezza complessiva di 8 chilometri con partenza da piazza Garibaldi alle 10 si snoderà tra le vie del centro cittadino passando per parco Tanaro, corso Langhe e Enotria fino a corso Piave prima dell’arrivo previsto in piazza Risorgimento.

A precederla, alle 9.40, ci sarà la partenza della corsa lunga un chilometro proposta come a ogni edizione ai podisti con meno di 14 anni. Per loro l’iscrizione è gratuita.

Pochi minuti dopo la corsa è prevista la partenza della camminata Alba nel cuore da percorrere eventualmente insieme ai propri amici a quattro zampe, con la possibilità di seguire il medesimo percorso della corsa podistica oppure di deviare in piazza Ferrero e concludere il tragitto di quattro chilometri sotto il palco allestito per l’occasione all’ombra del duomo di San Lorenzo.

«Domenica 14 ad Alba hHo un appuntamento fisso con la Corri sotto le torri» 1

A tutti i partecipanti sarà consegnata la maglietta tecnica e lungo tutto il percorso saranno allestiti diversi ristori idrici, anche per cani, curati dai borghi albesi.

Ad animare la partenza ci penserà la banda musicale cittadina Ars et labor, i tamburini e i musici del borgo Patin e tesor, i gruppi Titans cheerleaders, le Wonder woman e le ragazze della Ginnastica Alba.

In aria di fiera non mancherà neppure la consueta sfida goliardica tra i borghi albesi, al più veloce al traguardo con la maglietta del gruppo rappresentato andranno in premio cento bottiglie di vino.

Tutti i partecipanti sono attesi al traguardo di piazza Risorgimento dove sulla musica del deejay Daniele Bertaina, ciascun corridore riceverà la medaglia celebrativa dell’evento.

Le iscrizioni per gli adulti (sia corsa che camminata) sono vendute in prevendita con ritiro immediato del pettorale numerato, presso alcuni punti vendita: Spazio Conad, Fruttero sport, Decathlon, ente Turismo e Zoolandia. Mentre per gli ultimi pettorali rimasti e tutti gli under 14 sarà possibile iscriversi il 14 mattina in piazza Garibaldi dalle 8.30 gustando un caffè Rossini gratuito oppure sabato 13 in piazza del Duomo dove sarà allestito un ulteriore punto iscrizioni.

Un’edizione che si prospetta all’altezza delle aspettative. «La soddisfazione più grande per noi è sentire che ormai si tratta di un evento sportivo atteso dalla città. Sia la corsa che la camminata hanno ancora un indice di gradimento piuttosto alto. Per gli albesi e non solo, ormai è un appuntamento fisso», spiega il presidente Massimo Casagrande.

«In questi giorni tanti si stanno preparando per poter partecipare, c’è chi corre e chi cammina in città. Questo è il nostro obiettivo, promuovere l’attività fisica e la socializzazione tra gli albesi», aggiunge il presidente. Resta anche l’intento benefico della manifestazione che negli anni ha devoluto fondi all’ospedale Ferrero di Verduno. «Dopo l’adozione di una stanza dell’ospedale a cui abbiamo devoluto 25mila euro, prosegue la nostra attenzione alla beneficenza. La manifestazione impegna molte associazioni di volontariato, così abbiamo deciso di sostenere le loro attività», precisa Casagrande. Per avere ulteriori informazioni basta consultare il sito triangolosport.it.

Banner Gazzetta d'Alba