di Andrea Olimpi
ASTI – Il cuore del Settembre astigiano ha pulsato forte questa mattina, domenica 14 settembre, con la grande parata del Festival delle Sagre di Asti, tra gli appuntamenti più amati e partecipati della città. Dalle 9.30 centinaia di comparse in abiti d’epoca hanno dato vita a un affresco corale, riportando in scena i gesti, le atmosfere e le consuetudini della campagna piemontese.
Il corteo è partito da corso Matteotti e ha attraversato le vie e le piazze principali di Asti: piazza Marconi, via Cavour, piazza San Secondo, via Garibaldi, piazza Alfieri, corso Alfieri, via Calosso e viale alla Vittoria, fino all’arrivo nella grande piazza Campo del Palio.
Dietro ogni carro e ogni costume c’è il lavoro paziente delle Pro Loco, che per mesi preparano dettagli e scenografie con cura artigianale. La sfilata non è solo una rievocazione storica, ma un rito collettivo che restituisce al pubblico il senso profondo di un patrimonio culturale condiviso.








































