Ultime notizie

Da Alba a Torino, il viaggio della libertà di Maurizio D’Andrea continua con LiberArti

Dopo il successo al San Domenico, l’artista torna in scena con due nuove date a Borgaro e in Val Chisone

Da Alba a Torino, il viaggio della libertà di Maurizio D’Andrea continua con “LiberArti” 1

di Alice Ferrero

ALBA – Dopo aver conquistato il pubblico albese lo scorso 29 marzo al complesso di San Domenico, con una serata che ha unito pittura, musica e parola in un’esperienza di rara intensità, Maurizio D’Andrea torna in scena con due nuovi appuntamenti del suo progetto LiberArti: giovedì 7 novembre al Teatro Italia di Borgaro (To) e venerdì 27 dicembre allo Stage4 Teatro di San Germano Chisone (To).

Ad Alba, LiberArti aveva lasciato un segno profondo: il pubblico, travolto da immagini, suoni e riflessioni, aveva accolto l’artista con calore e partecipazione, trasformando lo spettacolo in un vero dialogo collettivo sulla libertà e sul valore dell’espressione personale. Ora quel viaggio riprende, toccando nuovi palchi piemontesi ma portando con sé lo stesso spirito e la stessa energia che avevano conquistato la città delle cento torri.

Pittore, scrittore e performer, D’Andrea costruisce sul palco un percorso poetico e visivo in cui la libertà diventa protagonista assoluta: non un traguardo da raggiungere, ma un esercizio quotidiano, fragile e necessario. Accanto a lui, artisti di grande sensibilità come Silvia Tancredi, Luigi “Gigi” Rivetti, Giulio Prosperi e Fiorella Coppola, in un intreccio di suoni, voci e immagini che parlano direttamente all’anima del pubblico.

«Ogni lettera sembra un confine che mi tiene prigioniero… Vi regalo un metro di libertà. Non sprecatelo», recita uno dei passaggi più intensi dello spettacolo. Una frase che sintetizza la poetica di D’Andrea: la libertà come dono e responsabilità, come spazio da difendere con la forza dell’arte e della consapevolezza.

LiberArti non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza da vivere insieme, che pone una domanda tanto semplice quanto profonda: “Quanto misura la tua libertà?”. Una riflessione che D’Andrea invita a esplorare attraverso la musica, la parola e il colore, aprendo uno spazio di dialogo tra artista e pubblico.

Due nuove date per incontrare un progetto che continua a crescere e a far riflettere, nel segno di quell’arte che, ad Alba come altrove, si fa veicolo di libertà e di umanità condivisa.

Appuntamenti:

  • 7 novembre – Teatro Italia, Borgaro (TO), ore 21
  • 27 dicembre – Stage4 Teatro, San Germano Chisone (TO), ore 21

Chi è Maurizio D’Andrea

Artista eclettico e internazionale, Maurizio D’Andrea unisce pittura, scrittura e musica in un linguaggio poetico e multidisciplinare.
Con LiberArti esplora il tema della libertà come dimensione intima e collettiva, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra parola, suono e immagine. Le sue opere sono state presentate in Italia e in diverse città europee, sempre con l’intento di trasformare l’arte in dialogo e consapevolezza.

Da Alba a Torino, il viaggio della libertà di Maurizio D’Andrea continua con “LiberArti”

Da Alba a Torino, il viaggio della libertà di Maurizio D’Andrea continua con LiberArti 2

Banner Gazzetta d'Alba