Ultime notizie

I Tasty lab all’enoteca del Barolo valorizzano vini e prodotti agroalimentari

I Tasty lab all'enoteca del Barolo valorizzano vini e prodotti agroalimentari

BAROLO Domenica 26 ottobre, all’enoteca regionale, prende il via Tasty lab, nuovo ciclo di appuntamenti esperienziali inserito all’interno del progetto Local is tasty 2.0, percorso che mette in dialogo vino, cibo e territorio. Promosso dall’enoteca regionale del Barolo, capofila di altre dieci realtà produttive del territorio, Local is tasty 2.0 nasce nell’ambito del progetto “Filiera corta e mercati locali”. Il titolo del primo laboratorio del nuovo ciclo di incontri è “Radici”. Si tratta di una degustazione assistita in forma di narrazione sensoriale, in doppia programmazione alle 11.30 e alle 16, condotta dalla direttrice dell’enoteca  Cristiana Grimaldi e da Federico Moznic, referente della Cantina comunale di Novello e dell’associazione dei produttori della Nas-cëtta. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria on-line sul sito www.enotecadelbarolo.it.

«Con Local is tasty 2.0 vogliamo riportare il pubblico al cuore della Langa, dove la Nas-cëtta racconta la sua voce più autentica, il Langhe Nebbiolo ne svela il carattere e i prodotti della terra ne custodiscono le radici vive. “Radici” è il primo passo di un viaggio che unisce vini, saperi e sostenibilità in un’unica esperienza condivisa», afferma Cristiana Grimaldi.

Tra il 2025 e il 2026, Tasty lab esplorerà la ricchezza della filiera agroalimentare locale: dai formaggi ai mieli, dai frutti della terra come nocciole e castagne alle confetture e alle chiocciole, fino alle spezie, ai succhi e ai vini aromatizzati a base di erbe e spezie, espressioni di una biodiversità che racconta la Langa in tutte le sue sfumature.

Prosegue Grimaldi: «Il primo appuntamento, pensato per appassionati di enogastronomia di alta qualità, vedrà alcuni protagonisti della filiera corta portare le storie e i prodotti delle loro aziende, gli stessi che saranno trasformati in finger food d’autore, ideati per dare voce al gusto e alla sostenibilità del territorio. Saranno serviti Langhe Nas-cëtta di Novello e Langhe Nebbiolo proposti in diverse annate».

Banner Gazzetta d'Alba