Go wine propone due serate a Magliano Alfieri per scoprire i vini del Roero
Go wine promuove due nuovi appuntamenti di degustazione all’esterno del castello di Magliano Alfieri. […]
Go wine promuove due nuovi appuntamenti di degustazione all’esterno del castello di Magliano Alfieri. […]
Il bianco da uve Arneis, ed il rosso da Nebbiolo, fanno crescere il Consorzio per la Tutela del Roero docg, che ha raggiunto i 233 soci e i 7 milioni di bottiglie all’anno. […]
L’INTERVISTA Angelo Gaja ha compiuto ottant’anni il 7 marzo. Giornali importanti e siti Web quando scrivono di lui adoperano le definizioni «ciclone», «uno di quelli che davvero hanno cambiato in meglio le vicende del nettare […]
VINO Quella di raccontare i caratteri dei vini Docg prodotti in Langa e Roero dal Nebbiolo è tradizione. Il 1° gennaio è toccato al Barbaresco 2017 e al Barolo 2016 muovere i primi passi sul mercato […]
BAROLO Il consorzio di tutela del Barolo rassicura dopo il maltempo che ha colpito Langhe e Roero. “L’area di produzione del Nebbiolo da Barolo Docg è stata interessata solo marginalmente dalla grandine. Nello specifico, si registrano […]
MONFORTE È un gioco dei sensi tutto dedicato ai wine-lovers innamorati: sabato 16 febbraio, la vignaiola Sara Vezza, della cantina Josetta Saffirio di Monforte, invita le coppie a cimentarsi in “Vino e amore”, un pomeriggio dedicato […]
ALBA Con l’edizione 2019, Nebbiolo Prima – il convegno su Barolo, Barbaresco e Roero organizzato dall’Unione produttori vini albesi all’hotel I castelli – ha cambiato pelle. Per prima cosa, ha lasciato il tradizionale periodo di metà […]
ANNATE Con il 2019 i vini rossi albesi a denominazione d’origine controllata e garantita (Docg) del Nebbiolo propongono le nuove annate che hanno concluso l’invecchiamento obbligatorio. Dal 1° gennaio si possono trovare sul mercato il Barbaresco […]
VENDEMMIA È arrivata, anche quest’anno, l’ora del Nebbiolo. La precocità dell’annata ipotizzata in estate si è via via ridotta e così la raccolta dei Nebbioli ricalca quella del 2012, è più precoce del 2013, ma cede […]
MONFORTE L’azienda vinicola Giacomo Conterno ha acquisito la storica cantina Nervi, di Gattinara, nel Vercellese, paese celebre per l’omonimo vino Docg prodotto da uve Nebbiolo. Fondata all’inizio del ‘900, la cantina Nervi dal 2001 apparteneva […]
VENDEMMIA Ci siamo. L’ora del nebbiolo è scoccata, un po’ in tutte le aree dove i suoi vini hanno i caratteri migliori. La raccolta è partita, con le giuste alternanze tra le vigne e le […]
VENDEMMIA Oramai tutti sembrano d’accordo: l’anticipo vendemmiale nel 2017 supera le tre settimane rispetto ai ritmi normali. La conferma viene dalla raccolta delle barbere che è ormai in pieno svolgimento e dalle prospettive molto vicine […]
VINO Dopo le polemiche e i contrasti che avevano accompagnato alcuni mesi fa il confronto tra Albese e Monferrato quando si era ipotizzato l’inserimento nella Doc Piemonte della tipologia “Nebbiolo”, con il parere contrario della realtà […]
GAMBERO ROSSO Attesi e ambiti ecco i Tre bicchieri del “Gambero Rosso” che premiano ben 75 etichette piemontesi. Dominio dell’uva Nebbiolo ben 58 dei 75 “Tre Bicchieri di Vini d’Italia 2017” sono prodotti con questa varietà, […]
PIEMONTE DOC Si è svolta oggi nella sede dell’assessorato all’agricoltura una riunione del Comitato consultivo regionale per la viticoltura, che ha tra l’altro esaminato il progetto di modifica della denominazione Piemonte Doc presentato dal consorzio […]