
MONFORTE D’ALBA Il paese si prepara a ospitare due appuntamenti musicali. Giovedì 16 ottobre, la fondazione Bottari Lattes aprirà le sue porte per il primo dei due incontri, con possibilità di visita alla mostra permanente conservata nella galleria al secondo piano. Alle 20.30, nell’auditorium della fondazione il Contrametric ensemble presenterà una nuova versione di Musicodramma-Pelléas et Mélisande, ispirata al capolavoro simbolista di Maurice Maeterlinck. Lo spettacolo unisce parola, musica e teatro in un’unica esperienza narrativa. Le musiche di Fauré e Sibelius, presentate in un’elaborazione per ensemble a cura di Farhad Mahani, dialogano con la parola recitata, con la regia di Alice Corni. È possibile prenotare i biglietti on-line all’indirizzo www.cmensemble.com/manifestazioni oppure in biglietteria, a partire dalle 20.
Il secondo appuntamento è in programma domenica 19 ottobre. L’oratorio di Sant’Agostino, alle 16, ospiterà ’“Opera in poche parole”, un’iniziativa unica dedicata ai più giovani e a chi desidera avvicinarsi al mondo dell’opera in modo semplice e coinvolgente. Attraverso un racconto pensato per bambini e ragazzi, lo scrittore Gabriele Colombo guiderà il pubblico alla scoperta della Traviata di Giuseppe Verdi. Il progetto rientra nel ciclo educativo di Contrametric ensemble, che trasforma l’ascolto in un viaggio di scoperta, per avvicinare il pubblico giovane alla musica classica. L’ingresso è libero.
Elisa Pira
