ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 25 giugno 2024.
Le notizie principali
- Il sindaco di Alba Alberto Gatto presenta la sua Giunta: la nuova vicesindaca è Caterina Pasini avvocata a cui è stata affidata la delega per la cultura. Anche agricoltura e sport avranno un assessore.
- Crisi Egea: attesa a giorni l’omologa del Tribunale della complessa operazione salvataggio, pure il Fisco approva e Iren si prepara a investire per far ripartire l’azienda.
- Lavori spediti a palazzo Garrone di Bra, con i 2 milioni del Pnrr sarà un centro culturale e ospiterà il museo dedicato all’archivio Arpino, da inaugurare nel 2027, anno del centenario.
- Il premio Ancalau va al progetto sui super condensatori solidi che garantiscono stabilità energetica e solidità meccanica ideato dal Motor valley accelerator di Modena.
- L’inchiesta di Gazzetta d’Alba sui parchi pubblici, polmoni importanti per tutta la città: peccato per le cartacce e l’erba alta; alcuni sono addirittura inaccessibili per lavori.
- All’Alba jazz, rassegna che inizia il 27 giugno il talento è giovane. Bra ospita Artico festival e Burattinarte apre la trentesima stagione di spettacoli sul territorio.
- Svelata la nuova Giunta di Bra. Il sindaco Gianni Fogliato punta soprattutto su esperienza e competenza con tre assessori confermati e due volti nuovi.
- A Montà è stato inaugurato il salone realizzato nel sottochiesa con un concerto della banda del paese diretta, per l’ultima volta, prima della pensione, dal maestro Michele Valsania.
Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale per il 2024
