
CHERASCO Dopo la pausa estiva, ha riaperto dal 1 settembre il Museo della magia di Cherasco, luogo per bambini e adulti ideato dal mago Sales, al secolo don Silvio Mantelli.

Per l’occasione, venerdì 13 settembre alle 20.45, al teatro Salomone andrà in scena un grandioso spettacolo con Andrea Fratellini.
Un one man show con un artista poliedrico: Fratellini è infatti un ventriloquo e prestigiatore, ma anche un illusionista a tutto tondo, nonché attore comico che racconta la realtà utilizzando magie e illusioni durante le sue performance dal vivo. Ed è pure un cantante.
Chi è Andrea Fratellini
Riguardo al suo percorso, si esibisce per anni come mago nei reparti ospedalieri di pediatria per volontariato. Proprio in una di queste occasioni si avvicina al mondo della ventriloquia dopo l’incontro con una mamma che comunicava con la sua bimba autistica di otto anni parlando tramite un pupazzetto. Presto perfeziona questo suo dono, facendo della sua arte una professione.
Attualmente è uno dei più bravi e acclamati ventriloqui al mondo. Vincitore di numerosi premi internazionali tra cui Italia’s Got Talent nel 2020. I suoi pupazzi, tra cui il simpaticissimo zio Tore, sono diventati delle stars internazionali. Hanno divertito e continuano a divertire milioni di spettatori e non solo bambini.
Dal mese di luglio, il pupazzo zio Tore e presente nel museo della magia di Cherasco nella sala dedicata alla ventriloquia. Proprio per celebrare questa presenza. Il Museo della magia di Cherasco organizza lo spettacolo con Andrea e con i suoi dodici assistenti, tra cui naturalmente zio Tore, con il patrocinio del Comune di Cherasco.
Il museo della magia ha riaperto con nuovi allestimenti e nuove proposte, tra cui una scuola di magia a vari livelli:
1. bambini come magia elementare per bambini scuola elementare.
Docente Mago Roger
2. Ragazzi e adulti: magia con le carte da gioco. Docente Marco Aimone
3. Insegnanti e Animatori: magia generale. Docente Mago Sales
Come partecipare
Per informazioni sullo spettacolo, al prezzo di 15 euro per gli adulti e 12 euro per i bambini, si può consultare il sito Internet http://www.museodellamagia.it–
La prenotazione è obbligatoria all’email eventi@museodellamagia.it.
