Ultime notizie

Scuole / Al liceo classico Govone di Alba arriva un nuovo indirizzo, ma dal 2025

Si tratta dell'indirizzo Auleus plus, caratterizzato da un significativo orientamento internazionale. Gli studenti avranno l’opportunità di seguire lezioni in madrelingua inglese per l’intero quinquennio.

Il messaggio all'assessore Chiorino ai maturandi piemontesi 12
Il corridoio del liceo Govone durante la maturità.

ALBA Innovazione sarà la parola chiave per il nuovo anno scolastico del liceo classico Govone che si prepara ad accogliere studenti e docenti.

Ai tre corsi già attivi (tradizionale, internazionale e potenziato scientifico), potrebbe aggiungersene un quarto denominato Auleus plus. Il nuovo indirizzo sarà caratterizzato da un significativo orientamento internazionale. Gli studenti avranno l’opportunità di seguire lezioni in madrelingua inglese per l’intero quinquennio, con un’attenzione particolare rivolta all’insegnamento della storia dell’arte.

Spiega il preside Roberto Buongarzone: «Abbiamo già introdotto l’insegnante madrelingua in tutte le classi. Ora l’obiettivo è potenziare l’insegnamento della lingua, soprattutto nel corso tradizionale, che finora è stato meno scelto forse perché mancava di una propria identità distintiva». Il progetto Auleus plus sarà presentato a studenti e famiglie durante le giornate di orientamento previste a inizio ottobre, ma la reale applicazione è programmata per il prossimo anno scolastico.

Tra le altre novità annunciate: sarà evitata la settimana di anticipo per il corso internazionale, il monte ore settimanale sarà assorbito durante l’anno. Per raggiungere le 33 ore è stata introdotta un’ora aggiuntiva il lunedì pomeriggio. Il nuovo orario sarà attivo dal primo giorno (11 settembre) e proseguirà poi per tutto l’anno scolastico.  

Chiara Bonetto

Banner Gazzetta d'Alba