Il prof. Luciano Marengo: la nostra scuola sia degli alunni
Il prof. Luciano Marengo dopo quarantun anni di lavoro tra i ragazzi del classico Govone e dell’artistico Gallizio andrà in pensione. […]
Il prof. Luciano Marengo dopo quarantun anni di lavoro tra i ragazzi del classico Govone e dell’artistico Gallizio andrà in pensione. […]
Nicole Busca racconta la sua esperienza all’estero, in Canada, come studentessa, interrotta improvvisamente a causa del lockdown. […]
ISTRUZIONE/2 Tra gli istituti tecnici, all’Einaudi di Alba si è registrata una diminuzione di sette unità, «un po’ per il calo demografico e un po’ per una questione di tendenze», come commenta la dirigente Valeria […]
ISTRUZIONE/1 Dopo la chiusura delle preiscrizioni, è tempo di fare bilanci per gli istituti superiori. A livello nazionale, secondo i dati diffusi dal Ministero dell’istruzione, i licei rimangono in testa alle scelte anche per l’anno […]
ISTRUZIONE/3 Stabili gli iscritti all’istituto professionale Cillario Ferrero, come anticipa la dirigente Paola Boggetto: «Le iscrizioni sono partite un po’ a rilento, ma poi abbiamo raggiunto un numero quasi uguale all’anno scorso, con 165 nuovi […]
ISTRUZIONE/5 Dimenticate le vecchie disposizioni di banchi a ferro di cavallo o a file; appartengono al passato anche lavagne, gessetti e manuali scolastici. Nella classe 3.0 i contenuti e la didattica sono in Rete, pronti […]
SCUOLA DI AUTONOMIA Il vamping è una nuova tendenza in voga soprattutto tra i giovani, che spinge a stare svegli la notte per chattare: le conseguenze sono insonnia, perdita di concentrazione, irritabilità e dipendenza dallo […]
ISTRUZIONE/4 Riuscire ad acquisire buone competenze comunicative in una lingua straniera, soprattutto in inglese, è un’abilità indispensabile nella formazione dei ragazzi. A tal fine, ormai da diversi anni, gli studenti del triennio del liceo classico […]
SCUOLE Il gruppo Egea ha presentato in un’affollata conferenza stampa, giovedì 6 febbraio, i tre progetti rivolti alle scuole che coinvolgeranno gli studenti di Alba e del territorio. In prima fila, il provveditore agli studi […]
ALBA Venerdì 17 gennaio, dalle 18 alle 22, il Liceo Classico “G.Govone” parteciperà alla notte nazionale del Liceo Classico. Nell’occasione sarà convocata l’assemblea dell’associazione degli ex allievi. Alle 18 la proiezione del video condiviso dal Coordinamento Nazionale, […]
ALBA Quest’anno il liceo classico Govone festeggia il decimo anniversario del progetto di scambio ministeriale tra i suoi studenti frequentanti il quarto anno della sezione internazionale Esabac e quelli del liceo partner René Char di […]
ALBA Un momento di difficoltà può essere l’occasione per mettersi in discussione e ripresentarsi in una versione migliore. È il percorso compiuto negli ultimi mesi dal liceo classico Govone di Alba, in particolare dalla sezione […]
ALBA L’anno scolastico appena concluso è stato ricco di soddisfazioni per studenti e docenti del liceo classico Govone di Alba. Dopo le vittorie di Edoardo Scarzella (II A) nella gara di traduzione latina di Venosa […]
ALBA Un’ex allieva del liceo classico internazionale di Alba, ora studentessa alla Sorbona di Parigi, è tornata al Govone invitata dalle ex insegnanti a tenere una lezione di filosofia in francese e interagire con gli […]
ALBA In occasione della mostra di ritratti di Chiodi opera di Pino Chiezzi, il liceo Govone propone un incontro dedicato al filosofo e a don Natale Bussi, del quale ricorrono i trent’anni della morte, per […]