
MALTEMPO Come previsto dai modelli meteo le precipitazioni più intense del pomeriggio di sabato hanno interessato gli Appennini tra Genovese e Alessandrino.
Per domani nelle valli Tanto, Belbo, Bormida e Scrivia sarà in vigore lo stato di allerta arancione.
Nell’Albese
Il Cento operativo comunale è attivo e, per ora, non sono emerse criticità significative. Strade e ponti sono percorribili e senza frane.
Bormida di Spigno nel savonese
La serata di sabato ha visto un forte temporale svilupparsi sul Savonese e sull’entroterra causando il rapido rigonfiamento del Bormida di Spigno. Verso le 22.30 sono segnalati esondazioni e allagamenti ad Altare, nella zona del cimitero e a San Giuseppe di Cairo dove la stazione è allagata.
Frane e allagamenti bloccano diverse strade a Carcare, Dego e Cosseria.
Tra Alessandria e la Liguria
Sono numerose le strade chiuse per allagamenti o frane, la principale è la provinciale sul Bormida tra Alessandria e Spinetta Marengo con il ponte vietato ai mezzi per consentire la rimozione dei tronchi che rischiano di creare una diga.
Strade chiuse sono segnalate a Spinetta, Ovada e Capriata.
Interrotto il traffico ferroviario verso la Liguria all’altezza di Mele.
Torino-Savona chiusa di notte per lavorare su una frana
Stanotte, sabato 26, dalle 21 fino alle 10 di domenica 27 il tratto tra Ceva e Millesimo, direzione Savona, dell’autostrada A6 Torino-Savona, sarà chiuso per lavorare sul versante interessato da un movimento franoso
Nel Torinese
I vigili del fuoco hanno soccorso, sabato pomeriggio, un automobilista rimasto bloccato mentre cercava di guadare un corso d’acqua ingrossato dalle abbondanti piogge. L’intervento nella frazione Benne del comune di Piscina (Torino). (ANSA).
