Ultime notizie

Un artigiano per il presepe: Confartigianato e Coldiretti consegnano una nuova statuina al vescovo di Alba

ALBA Confartigianato e Coldiretti Cuneo hanno portato al vescovo di Alba monsignor Marco Brunetti la statuina per il presepe 2024 raffigurante il tema della qualità del Made in Italy, che incarna la ricerca della materia prima, la cura delle produzioni, la certificazione e la tracciabilità dei prodotti, il riconoscimento di un valore aggiunto che l’artigianalità esprime.

Sono stati Fabio Bertino, coordinatore sindacale zonale di Confartigianato, e Cesare Gilli, segretario zonale di Coldiretti, a incontrare il vescovo, così come hanno fatto i rispettivi colleghi in gran parte d’Italia. L’iniziativa è inserita nel progetto pluriennale di Confartigianato nazionale, insieme a Coldiretti e a Symbola, che intende valorizzare la tradizione del presepe aggiungendo ogni anno al presepe figure che parlino del presente e del futuro.

Nel 2020 la statuina rappresentava un’infermiera, nel 2021 un imprenditore digitale, nel 2022 una florovivaista, nel 2023, attraverso un maestro imprenditore e il suo apprendista, la trasmissione del saper fare attraverso le generazioni.

Il presepe è una delle tradizioni che trasmette speranza e serenità anche nei momenti difficili che stiamo attraversando. È la “buona novella” che diventa presente e significa rinascita, mettersi in cammino, stare vicini alle persone e al territorio.

Monsignor Brunetti ha espresso apprezzamento per questo gesto di devozione, volto a diffondere i valori del lavoro e della concreta operosità degli imprenditori, quale contributo per la rinascita di un’economia a misura d’uomo.

Banner Gazzetta d'Alba