Ultime notizie

Alluvione 1994/ In Comune il ringraziamento alle autorità militari, di polizia e di pubblico soccorso (FOTO)

Un ricordo anche per Enzo Demaria, il sindaco dell'alluvione del 1994.

 3
I premiati nell'androne del Comune.

ALBA Dopo il riconoscimento tributato alle associazioni di Protezione civile, l’Amministrazione comunale ha voluto ringraziare le autorità militari, di polizia e di pubblico soccorso che intervennero in aiuto della comunità durante e dopo la piena del Tanaro.

Allo stesso modo ha voluto ringraziare le Ripartizioni comunali con tutti i loro dipendenti, dell’epoca e attuali, in prima linea nella gestione delle emergenze.

Ad accogliere i presenti, il Sindaco di Alba Alberto Gatto con l’Assessore all’Ambiente Roberto Cavallo, nel 1994 Assessore alla Protezione civile, alla presenza del Questore Carmine Rocco Grassi degli ex sindaci della città, assessori e consiglieri.

Le Autorità militari, di polizia e di pubblico soccorso sono state premiate “per la professionalità e il coraggio dimostrato durante la tragica alluvione del 1994, che sconvolse Alba e gran parte del Piemonte. Avete aiutato la città durante e dopo la furia del fiume Tanaro, prestando soccorso, conforto e supporto ai cittadini nei momenti più bui. A voi, che oggi come allora siete un esempio di servizio e vicinanza alla comunità, va la profonda riconoscenza di tutta la Città di Alba”.

L’elenco dei premiati

A ricevere il riconoscimento:

–      Comando Brigata Alpina “Taurinense” di Torino

–      Comando 7° Reggimento Difesa CBRN “Cremona” di Civitavecchia

–      Comando 7° Reggimento Alpini di Belluno

–      Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Cuneo

–      Comando provinciale della Guardia di Finanza di Cuneo

–      Comando I° Centro di Mobilitazione Piemonte e Valle d’Aosta del Corpo Militare CRI

–      Questura di Cuneo Polizia di Stato

–      Comando provinciale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Un ricordo per Demaria, il sindaco dell’alluvione

È stato poi consegnato un riconoscimento alla memoria di Enzo Demaria, sindaco dell’alluvione e della ricostruzione, “con profonda gratitudine per il suo straordinario impegno, il coraggio e la dedizione dimostrati, insieme a tutta la sua Amministrazione, durante l’emergenza che ha colpito la nostra comunità. Il suo instancabile lavoro, proseguito anche negli anni successivi, ha lasciato un segno indelebile nel cuore della comunità”. A ritirare la targa la compagna Gabriella Serafino, alla presenza anche del vice sindaco di allora Massimo Corrado.

A seguire i riconoscimenti alle Ripartizioni di allora e a tutti i dipendenti operativi nel 1994 “che, con grande professionalità e impegno, hanno affrontato l’emergenza dell’alluvione, offrendo un supporto prezioso alla nostra comunità e contribuendo alla rinascita della Città”.

E, in un ideale passaggio di consegne tra passato e presente, anche alle Ripartizioni attuali e ai loro dipendenti “che affrontano ogni emergenza con prontezza e spirito di servizio, garantendo sicurezza e supporto alla nostra comunità nei momenti più difficili”.

Il Sindaco Alberto Gatto e l’Assessore Roberto Cavallo: “Una mattinata intensa in cui sono stati ricordati episodi che rischiano di perdersi nella memoria. Come la cerimonia del cambio di comandante del 7° Reggimento “Cremona” di Civitavecchia, tra i primi ad intervenire ad Alba in quei giorni, che avvenne ai primi dicembre del ‘94 in piazza Risorgimento o gli alpini del 7° Reggimento di Belluno, ritratti in tanti scatti storici al lavoro nello stabilimento Ferrero. Ringraziamo tutti per quanto hanno fatto allora per la nostra città e per essere voluti essere presenti oggi. A tutti voi la nostra profonda riconoscenza”.

Banner Gazzetta d'Alba