
DIANO D’ALBA Si è spento il dentista di corso Piave Giuseppe Ciravegna. Nato a Millesimo il 22 settembre del 1945 era figlio d’arte e aveva ereditato la professione odontoiatrica dal padre che esercitava in via Vittorio Emanuele (nel palazzo omonimo Ciravegna).
Giuseppe Ciravegna era stato anche eletto sindaco di Diano d’Alba dal 2010 al 2015 con una lista civica per poi ripresentarsi alle elezioni successive e cedendo il passo per meno di 30 voti all’attuale primo cittadino Ezio Cardinale.
Lascia quattro figli: Marcella, Carolina, Giovanni e il piccolo Giuseppe. La veglia di preghiera è stata fissata alle 0re 19 di lunedì 20 gennaio, mentre i funerali saranno celebrati martedì 21 gennaio alle ore 14.30, entrambi nella centrale Cattedrale di San Lorenzo.
Il ricordo di Roberto Ponzio
Appresa la notizia del decesso l’avvocato albese Roberto Ponzio ha voluto dedicare all’amico scomparso alcune parole di ricordo:
«Ho conosciuto Pinuccio negli anni ‘60 quando, in classi differenti, frequentavamo il liceo Govone. Era una persona solare, affabile, espansiva, estroversa e di vivace intelligenza. È stato un eccellente professionista, un punto di riferimento in campo dentistico. Il suo studio in corso Piave era frequentatissimo, con clienti che provenivano anche da località lontane, per le indiscusse alte capacità professionali».
Senza dimenticare il suo impegno politico: «È stato anche sindaco di Diano d’Alba dove ha operato con competenza e generosità rinunciando non solo al compenso, ma finanziando personalmente iniziative di pubblico interesse».
E infine un accenno al periodo di malattia, «Ha affrontato con dignità la patologia degenerativa che lo ha afflitto negli ultimi tempi. Una quindicina di giorni fa mi ha telefonato con un filo di voce sottilissima e ho capito che le condizioni di salute erano drasticamente peggiorate ed irreversibilmente infauste. Ho perso un amico buono, di animo e di cuore».
