Ultime notizie

L’Associazione per gli studi su Cravanzana in scena nel salone dei sindaci di Bosia

Festa in piazza a Cravanzana

ALTA LANGA Sabato 25 gennaio, alle 21, nel salone dei sindaci di Bosia, l’Associazione per gli studi su Cravanzana, presenterà Fé ȓa fàm, una serie di racconti di vita quotidiana. Lo spettacolo rientra tra le attività di Cà nòstra, il sodalizio che unisce Bosia (capofila) con Borgomale, Cravanzana e Feisoglio, che ha già ricevuto 300mila euro dalla fondazione Crc per la rivitalizzazione dei piccoli paesi dell’alta Langa.

Nei quattro Comuni sono già stati organizzati spettacoli musicalie cinematografici, corsi di ginnastica e di pallapugno, lezioni d’inglese per operatori turistici e per l’uso di computer. La sede si trova nell’ex municipio di Bosia, dov’è stato aperto un piccolo bar come punto di aggregazione.

Grazie a questo progetto, Borgomale ha ricevuto altri 100mila euro per il recupero della chiesetta vicino al castello, mentre Cravanzana ha potuto contare su 50mila euro per realizzare un impianto fotovoltaico sull’edificio della scuola. Infine, l’Unita pastorale dell’alta Langa, con un contributo di 20mila euro, ha potuto acquistare un pulmino per trasportare le persone ai vari eventi.

Fabio Gallina

Banner Gazzetta d'Alba