ALBA Durante la serata di ieri, venerdì 28 febbraio, nella sala del Consiglio, c’è stata la conferenza stampa di presentazione della rassegna di eventi Connessioni del festival Aspettando profondo umano.
Francesco Zabaldano, Francesco Occhetto, Marina Orazietti, la vicesindaca Caterina Pasini e il presidente Franco Cordero hanno annunciato, a nome dell’Associazione corale intonando, il ciclo di conferenze dal titolo Vedere l’invisibile.
Si parlerà di scienza e ricerca scientifica come motori per un’esistenza piena di senso per la persona, la comunità e il territorio in cui abitiamo. Gli incontri coinvolgeranno cinque donne di scienza.
Si inizierà giovedì 20 marzo, quando la biologa Vittoria Brambilla terrà un intervento riservato agli istituti scolastici nella biblioteca del liceo scientifico. Alle 21, nella sala convegni di Banca d’Alba, Brambilla dialogherà con la scienziata Anna Meldolesi.
Venerdì 28 marzo, alle 21, sempre nella sala convegni, parlerà la filosofa Valia Allori.
Le conferenze proseguiranno venerdì 11 aprile, nella sala auditorium della fondazione Ferrero, dove, alla stessa ora, sarà il turno della professoressa ordinaria di farmacologia Michela Matteoli.
Gli appuntamenti si chiuderanno venerdì 16 maggio, quando, alle 21, nel teatro sociale, la farmacologa e senatrice a vita Elena Cattaneo terrà l’ultima conferenza.
Nel finale i presenti sono stati omaggiati dalla lettura di una poesia iraniana da parte dell’attrice Patrizia Camatel.
Matteo Grasso
- Fotogallery della serata
