Fatti non foste, la storia della vita dal Big bang a oggi secondo Facchini
Fiorenzo Facchini ci aggiorna sulla meravigliosa storia della vita dal Big bang a oggi e della sorprendente storia dai primati all’uomo tecnologico. […]
Fiorenzo Facchini ci aggiorna sulla meravigliosa storia della vita dal Big bang a oggi e della sorprendente storia dai primati all’uomo tecnologico. […]
PIEMONTE Prende il via la seconda edizione del “Mad for science”, il concorso promosso da Diasorin e aperto a tutti i licei scientifici della regione Piemonte, volto a stimolare l’interesse e lo studio nei settori […]
INTERVISTA Amalia Ercoli Finzi al Sociale per il premio Dopo l’Unesco, agisco! Può la scienza catalizzare l’attenzione di un’intera platea di adulti poco avvezzi alla materia, di liceali un po’ stanchi per il periodo prefestivo […]
ALBA Gli alunni delle medie dell’istituto comprensivo Centro storico di Alba diventano scienziati grazie ai colleghi studenti del liceo scientifico Cocito che li hanno accompagnati in esperimenti di biologia e chimica. I ragazzi si sono […]
Da Alba alla guida di uno dei quattro esperimenti del Large hadron collider, l’acceleratore di particelle più grande del mondo, al Cern di Ginevra: è Paolo Giubellino, referente di Alice, che ha accettato di commentare […]
di Adriana Riccomagno
LA SCOPERTA – Se confermata, la misurazione effettuata al Cern di Ginevra smentirebbe la teoria della relatività di Einstein e sarebbe la scoperta del secolo… […]
di Matteo Viberti
LA STORIA – Scoperto dopo un sonno di milioni di anni, il mastodonte fossile rinvenuto nei pressi di Verduno ora riposa quasi dimenticato nello “sgabuzzino” del museo Eusebio. Perché? […]
di Adriano Riccomagno
I giornali di questi giorni riportano stupefacenti novità nel campo della fisica: catturata l’antimateria, trovata la “particella di Dio”. Viene da chiedersi: è tutto vero? L’abbiamo domandato a Paolo Giubellino, originario di Alba, laureato in fisica all’Università di Torino e dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). […]
di Enrico Fonte
ALLERGIE – 15 milioni di italiani soffrono di allergie varie. Solo negli ultimi 5 anni l’Asl Cn2 ha valutato 5.661 pazienti… […]