Ultime notizie

Artisti al lavoro, con Familupi’s e i suoi sodali si gioca a soggetto 

Artisti al lavoro, con Familupi’s e i suoi sodali si gioca a soggetto 

ALBA Artisti al lavoro è il festival di Familupi’s sostenuto da Comune, fondazione Crc e Centro servizi per il volontariato. L’associazione promuove, attraverso corsi e spettacoli, la giocoleria e le esibizioni sui trampoli.

Come ha spiegato Luca Anolli, uno dei fondatori, nel 1991, di Familupi’s, «l’idea è celebrare i 480 anni della commedia dell’arte. L’atto di nascita fu stipulato, davanti a un notaio di Mantova, da otto uomini per “recitar commedie di loco in loco per cercare un pubblico sempre nuovo”. Nasce da qui l’idea di portare lo spettacolo fuori dal teatro e adattarsi alle situazioni, un po’ ciò che cerchiamo di fare con l’arte di strada». Come ogni anno, «abbiamo voluto coinvolgere sia le periferie sia il centro cittadino, con artisti locali e nazionali».

I primi appuntamenti, organizzati con il sostegno dei comitati di quartiere Moretta corso Langhe e Moretta due, saranno venerdì 20 giugno in piazzetta Varda, l’area verde adiacente al supermercato Prestofresco. Alle 21 il mago Bingo proporrà lo spettacolo A un metro da te. Il mussottese è specializzato in giochi di prestigio effettuati con oggetti di uso comune e, per l’occasione, il suo strumento di lavoro sarà il metro pieghevole da cantiere.

A seguire, i membri di Familupi’s reciteranno in Il buono, il brutto e il catino. Prosegue Anolli: «Si tratta di una parodia del celebre film di Sergio Leone. Il buono e il brutto cercano i diecimila dollari, ma soltanto l’ausilio di un catino li aiuterà. Mostreremo diversi sketch, con elementi di giocoleria e acrobatica, che faranno il verso a scene celeberrime, come il triello finale».

Il giorno successivo, sabato alle 21, da piazza Ferrero partirà la parata diretta a piazza del duomo con la partecipazione dei Familupi’s, alle prese con trampoli e giocoleria, e dei Marlon Banda. «Sono quattro musicisti romani che suonano, cantano e interagiscono con il pubblico.

Alle 21.45, i Famijunior, giovani del nostro gruppo che ogni settimana si ritrovano per le prove a Mango, reciteranno nello spettacolo Dancers and fighters cloud, che prevede acrobazie ed esibizioni sui trampoli. Seguirà Luca Regina, componente della compagnia Lucchettino, con Rido da re. L’artista, volto televisivo di Zelig e del Maurizio Costanzo show, già collaboratore di Arturo Brachetti, vanta esibizioni nei principali festival in Italia e all’estero».

Nel corso della serata sarà possibile divertirsi con giochi in legno messi a disposizione da Micromundi e dal centro per famiglie. I Familupi’s «nascono nel 1991 e, nel nome, richiamano le iniziali dei fondatori, Fausto, Mino, Luca, Piero e Silvio. Nel 1991 frequentai un corso per imparare a usare i trampoli; ero animatore di un gruppo di giovani in Santa Margherita e proposi loro l’attività. Il compianto Vittorio Fiorito, presidente per lungo tempo del borgo Santa Barbara, ci invitò a esibirci per la Fiera del tartufo. Non ci siamo più fermati; abbiamo poi aggiunto la giocoleria e gli spettacoli con il fuoco. Nel corso del tempo abbiamo partecipato al Carnevale di Venezia e al Festival dell’arte di strada di Certaldo. Dalla fondazione sono passati con noi circa settanta soci».

Chi fosse interessato a partecipare può scrivere a info@familupis.it.  

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba