Ultime notizie

Emigranti, musica e tradizione: la Fiera di Vaccheria compie 168 anni

Emigranti, musica e tradizione: la Fiera di Vaccheria compie 168 anni

VACCHERIA Prenderanno il via il 29 agosto i festeggiamenti della centosessantottesima edizione della Fiera di Vaccheria, storica manifestazione che si concluderà martedì 3 settembre.

Un ricco programma è stato stilato dal comitato della frazione, presieduto da Valerio Arbia e sostenuto da un numeroso staff. Venerdì 29, alle 20, le leve si daranno appuntamento per una serata in allegria con la cena “Cento leve e una tavola”, animata dalla musica di Daniele Bertaina e Marcello Dolcevita.

Sabato 30 agosto, alle 15.30, i bambini potranno partecipare a un laboratorio creativo, seguito da una merenda per tutti. Alle 18 andrà in scena lo spettacolo dell’illusionista Gabriele Rigo. La serata proseguirà alle 21 con una china sotto le stelle ricca di premi e una tombola finale da 300 euro.

Domenica 31 agosto, alle 18.30, sarà la volta dello spettacolo teatrale Merica! di Paolo Tibaldi, dedicato al viaggio in Argentina delle comunità piemontesi. Alle 20 si potrà gustare l’apericena in piazza, seguita alle 21 dai balli latinoamericani del gruppo Oro Caribe.

Lunedì 1° settembre, alle 18, si svolgerà un raduno di moto con esposizione e premiazione. La serata proseguirà alle 21 con la musica revival degli anni ’70, ’80 e ’90 a cura della Juke Box Band.

Martedì 2 settembre si potrà gustare il tradizionale fritto misto alla piemontese, preparato dal ristorante Bellavista. È gradita la prenotazione entro il 30 agosto ai numeri 328-54.85.173 oppure 333-47.05.296. A intrattenere il pubblico sarà l’orchestra Bruno Mauro.

Mercoledì 3 settembre, alle ore 20, i podisti si ritroveranno per una corsa amatoriale organizzata in collaborazione con Avis. A chiudere l’edizione 2025 della fiera sarà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba