Ultime notizie

Il Palio di Asti festeggia 750 anni

La prima menzione storica datata 10 agosto 1275 ricorda la corsa sotto le mura di Alba

partenza Palio di Asti

ASTI – Domani sera, domenica 10 agosto, Asti festeggia il 750° anniversario del suo Palio. Lo farà in grande stile, ai piedi delle mura medievali nella zona Nord cittadina, con interventi culturali, spettacoli di sbandieratori e brindisi offerto dal Consorzio dell’Asti Docg.

La prima menzione storica del Palio di Asti risale agli scritti di Guglielmo Ventura che nel 1275 scrisse che gli astesi durante il giorno dedicato a San Lorenzo (patrono della città rivale), corsero il Palio sotto le mura di Alba, dopo una battaglia vinta, «così come erano soliti fare durante le festività di San Secondo, patrono della città».

La frase del Ventura (‘sicut fieri solet Ast in festo beati Secundì), presuppone un’origine ancora più antica della manifestazione e che quello citato fosse un palio straordinario, estemporaneo, per festeggiare una vittoria.

Quest’anno, dopo aver soffiato su 750 candeline il Palio di Asti si correrà in piazza Alfieri il 7 settembre.

Ansa

Banner Gazzetta d'Alba