Ultime notizie

Slow food / Nasce il progetto Produttori artigiani e custodi

Un lavoro di mappatura e incontri sul territorio permetterà di individuare e coinvolgere le realtà che custodiscono saperi antichi e pratiche sostenibili

Slow food / Nasce il progetto Produttori artigiani e custodi

di Bruna Bonino

ALBA – Valorizzare chi coltiva la terra rispettando la natura e le tradizioni, rafforzare il legame tra produttori e cittadini, difendere la biodiversità. È questo l’obiettivo di “Produttori e artigiani custodi“, il nuovo progetto promosso dalla rete appartenente  all’area condotta Slow food di Alba, Langhe e Roero.

La rete metterà insieme agricoltori, allevatori e artigiani del cibo che operano secondo i principi del buono, pulito e giusto. Un lavoro di mappatura e incontri sul territorio permetterà di individuare e coinvolgere le realtà che custodiscono saperi antichi e pratiche sostenibili, spesso lontane dalle logiche della produzione industriale.

Lo scopo è quello di coinvolgere tutti gli attori chiave per la valorizzazione dei prodotti locali, con azioni concrete tra cui indirizzare i consumatori verso acquisti più responsabili, prevenire lo spreco alimentare lungo la filiera, dare visibilità ai produttori coerenti con i valori Slow Food e permettere loro di vivere del proprio lavoro, creare dialogo tra piccoli produttori e ristorazione di qualità, in sinergia con iniziative come Osterie d’Italia, Alleanza dei cuochi, Condotte gemelle e Presìdi Slow food.

Le parole ai referenti del progetto

Il referente del progetto Anselme Bakudila spiega: «I nostri produttori sono un tesoro da conoscere, sostenere e proteggere. Con questa rete vogliamo dare loro voce e visibilità, creando occasioni di incontro, degustazione e scambio con la comunità».

«Per raggiungere questo obiettivo, – aggiunge Daniele Borello, referente del progetto – saranno organizzate visite guidate alle aziende, giornate aperte, degustazioni di prodotti e incontri narrativi in cui i produttori racconteranno il loro lavoro, la loro storia e la loro visione. Momenti di educazione alimentare e dialogo che contribuiranno a costruire una nuova consapevolezza collettiva».

In tempi di crisi climatica e omologazione del gusto, il progetto Produttori e artigiani custodi vuole essere un atto di resilienza e di speranza perché un futuro più giusto e sostenibile può nascere da ciò che ogni giorno scegliamo di mettere in tavola.

I produttori e artigiani del territorio che si riconoscono in questi valori e desiderano entrare a far parte della rete possono mettersi in contatto con i referenti del progetto: Anselme Bakudila,  al numero 340-25.20.698 o alla mail a.bakudila@slowfood.it, e Daniele Borello, al numero 338 707 8701 o all’indirizzo di posta elettronica  borellodaniele@gmail.com.

Banner Gazzetta d'Alba