• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
Ultime notizie
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Sabato 4, il Tour dei cru sarà tra i vigneti di Treiso Langhe
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Palio 2025: ecco il tema della sfilata di tutti i borghi albesi Alba
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Domenica 5 in piazza Pertinace torna il mercatino delle produzioni ristrette con cibo e artigianato Alba
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Il centro giovani Strike up di Ceresole presenta le attività Primo Piano
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Bra / A Bescurone è iniziata la festa. Questa sera lo spettacolo teatrale, sabato la polentata Bra
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Guarene / Gatto investito sulla provinciale si nasconde in un tubo Cronaca
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Ad Albaretto gli anziani condividono ricordi ed emozioni Langhe
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Bra / Nel pomeriggio di ieri incidente tra due veicoli in centro Bra
  • [ 3 Ottobre 2025 ] Letture / Gli appuntamenti con il Micro festival della libreria Milton di Alba Alba
  • [ 2 Ottobre 2025 ] Luci sulla Palestina: veglia a Verduno con i nomi dei medici uccisi Alba
  • [ 2 Ottobre 2025 ] Borgo Santa Rosalia: storia e devozione di un rione giovane Alba
  • [ 2 Ottobre 2025 ] Gaza: anche ad Alba si torna a manifestare per la Palestina (foto e video) Alba
  • [ 2 Ottobre 2025 ] Anche Alba al meeting annuale delle Città creative Unesco a Fabriano carta è cultura Alba
  • [ 2 Ottobre 2025 ] Domenica 5 ottobre si corre il Palio: tutto quello che c’è da sapere Alba
  • [ 2 Ottobre 2025 ] Fabio Curti è il nuovo dirigente della ripartizione Cultura e Turismo del Comune di Alba Alba
HomeAlbaViolenza sulle donne: una giornata per ribadire il proprio No

Violenza sulle donne: una giornata per ribadire il proprio No

25 Novembre 2016 Alba, Primo Piano Versione accessibile

Violenza sulle donne: una giornata per ribadire il proprio No

LA GIORNATA Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Gazzetta ha dedicato un ampio servizio all’argomento, con interviste, testimonianze dirette e iniziative in calendario. L’assessore comunale Rosanna Martini: «La Rete territoriale albese per le donne vittime di violenza è composta da Comune, Consulta alle pari opportunità, consorzio socio-assistenziale, Asl Cn2, Carabinieri, Procura e Ordine degli avvocati: il 25 parleremo insieme di prevenzione »

 

L’INTERVISTA

Per ogni donna che subisce violenza, c’è un uomo che la infligge. Quali meccanismi psicologici scattano nella mente del carnefice, a danno della moglie, compagna, figlia, madre o sorella? Ne parliamo con Marco Bertoluzzo, criminologo e direttore del consorzio socio-assistenziale Alba, Langhe e Roero, in prima linea sul piano della prevenzione e del supporto alle donne vittime di violenza.

Nel nostro territorio quanto è presente questo fenomeno, Bertoluzzo?
«Per quanto riguarda il nostro ambito seguiamo dai tre agli otto casi l’anno, se parliamo di situazioni di emergenza. Non si può dire con certezza se queste cifre corrispondano alla situazione, perché il sommerso è elevato».

Si può parlare di contesti sociali o fasce d’età maggiormente interessate?
«No, la violenza è trasversale, gli uomini violenti possono essere non abbienti o molto ricchi, così come anziani o ragazzi giovani».

Nel 2016 parliamo di violenza sulle donne. Perché?
«Un errore è considerare la violenza di genere come una patologia, quando solo il 10% degli uomini che maltrattano o uccidono le loro donne manifestano anomalie psichiche. La nostra è una cultura maschilista e l’idea di una parità tra uomo e donna sul piano relazionale non è ancora affermata. I bambini, per esempio, hanno insito nel loro essere un modello di forza maschile, che li fa sentire superiori alle bambine».

Perché un uomo maltratta la propria donna?
«Tra l’uomo che colpisce e la donna esiste un rapporto predatore-preda. L’uomo usa violenza perché ha paura o perché si sente maschio solo se sottomette e ha un ruolo di dominio nella coppia. La violenza nasce nell’ambito di una relazione malata.
Francesca Pinaffo

Banner Gazzetta d'Alba
  • associazioni
  • Comune
  • criminologo
  • donne
  • giornata
  • intervista
  • Marco Bertoluzzo
  • violenza
Articolo precedente
Articolo successivo

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio Alta Langa ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Covid-19 Covid-19 Coronavirus Cultura Cuneo Datameteo economia Ferrero Fondazione Crc (Cassa risparmio di Cuneo) giovani Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà musica Pallapugno Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero Sanità scuola sport Torino turismo Unità di crisi della Regione Piemonte viabilità vino

VANTAGGI PER CHI FA PUBBLICITÀ

Credito di imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari nel 2023
InformazioniModulistica

Cronaca

  • Vigili del fuoco

    Guarene / Gatto investito sulla provinciale si nasconde in un tubo

    3 Ottobre 2025 0
  • Israele blocca la Global Sumud Flotilla in acque internazionali

    Israele blocca la Global Sumud Flotilla in acque internazionali

    2 Ottobre 2025 0
  • La Global Sumud Flotilla a poche miglia dalla “zona rossa” 1

    La Global Sumud Flotilla a poche miglia dalla “zona rossa”

    1 Ottobre 2025 0
  • In Tribunale / Violenta la badante della madre, nega ogni accusa

    L’aggiornamento / Beni e denaro sequestrati al consulente finanziario

    1 Ottobre 2025 0
  • La Morra / Presenta allo sportello la carta d'identità senza il chip, denunciato per manomissione

    La Morra / Presenta allo sportello la carta d’identità senza il chip, denunciato per manomissione

    1 Ottobre 2025 0
Credits

Copyright © 2015-2022 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v.

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. tel 0171.609122 Privacy Cookie policy Informativa Whistleblowing