• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
Ultime notizie
  • [ 16 Novembre 2025 ] Qualità della vita 2025: Cuneo scende al 41° posto nella classifica nazionale Cronaca
  • [ 16 Novembre 2025 ] Colletta alimentare 2025 in provincia di Cuneo: un grande successo! (FOTO) Alba
  • [ 16 Novembre 2025 ] Glocal Film Festival 2025, trionfa “Le Macabre Rock Club” Bra
  • [ 16 Novembre 2025 ] Domenica pomeriggio di allerta gialla per rischio idrogeologico nella valli Bormida e Tanaro Altre notizie
  • [ 16 Novembre 2025 ] Il Teatro sociale Giorgio Busca di Alba festeggia 170 anni dalla sua fondazione Alba
  • [ 16 Novembre 2025 ] Fuga di monossido di carbonio, muore una donna cinese a Revello Cronaca
  • [ 16 Novembre 2025 ] Castellinaldo: a fuoco un capanno agricolo, nessun ferito Cronaca
  • [ 16 Novembre 2025 ] Sette incidenti in provincia di Cuneo: a Cervasca muore una ragazza di 20 anni Cronaca
  • [ 16 Novembre 2025 ] Pensiero per domenica / Dio farà giustizia a chi persevera nel suo nome Alba
  • [ 15 Novembre 2025 ] Il multiverso delle scelte torna al cinema con EEAAO Alba
  • [ 15 Novembre 2025 ] L’Asl di Asti sollecita le vaccinazioni per i soggetti fragili e oncologici Altre notizie
  • [ 15 Novembre 2025 ] La mensa comunale di Bra è il più grande ristorante della città Bra
  • [ 15 Novembre 2025 ] Il Tweet del Vescovo per domenica 16 novembre Alba
  • [ 15 Novembre 2025 ] Diario di viaggio / Tutte le facce della Tunisia Alba
  • [ 15 Novembre 2025 ] Giornata del prematuro: le iniziative del Dipartimento materno-infantile dell’Asl At Altre notizie

Homecontributi regionali

contributi regionali

Alla ricerca del bene comune  in una società frammentata con Francesco Belletti direttore Cisf

Bra e altri sette comuni piemontesi sono amici della famiglia

31 Maggio 2023 0

BRA Otto Comuni del Piemonte acquisiscono il titolo di amici della famiglia. Si tratta di Torino, Moncalieri, Grugliasco, Biella, Tortona, Bra, Mondovì e Vercelli e riceveranno parte dei 220mila euro messi a disposizione dalla Regione per […]

Scuola, 52.000 posti disponibili per le assunzioni

Scuola: aperto il bando per i voucher regionali dell’anno scolastico 2023-2024

24 Maggio 2023 0

CONTRIBUTI A partire dalle 12 del 24 maggio fino alle ore 12 del 28 giugno sarà possibile fare richiesta del voucher scuola della Regione Piemonte, il ticket virtuale per gli acquisti legati al diritto allo studio. […]

A Bra i bimbi al nido fino alle 18.30 e senza spese per le famiglie

A Bra i bimbi possono restare al nido fino alle 18.30 e senza spese per le famiglie

1 Dicembre 2022 0

BRA Orari di apertura del nido e dei micronidi cittadini prolungati fino alle 18.30 e senza oneri per le famiglie. Grazie a un bando promosso dall’assessorato all’istruzione della Regione Piemonte e finanziato con risorse del […]

Alla ricerca del bene comune  in una società frammentata con Francesco Belletti direttore Cisf

Politiche per la famiglia: il Piemonte invita i Comuni ad adottare un piano

28 Novembre 2022 0

TORINO Il Piemonte diventa sempre di più una regione a misura di famiglia. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche per la famiglia, Chiara Caucino, ha varato una delibera per sostenere l’iniziativa, attraverso un […]

Protezione civile

Protezione civile: dalla Regione Piemonte 750mila euro per finanziare i gruppi e le associazioni di volontariato

8 Gennaio 2022 0

TORINO È di 750mila euro il contributo stanziato in questi giorni dalla Regione Piemonte per le associazioni di volontariato e dei gruppi comunali di Protezione civile. «Nonostante le difficoltà di bilancio e del periodo pandemico», […]

Emergenza Covid-19, approvato finanziamento per sostenere minori in strutture residenziali

Opere pubbliche: dalla Regione Piemonte contributi a 44 Comuni cuneesi

4 Marzo 2021 0

TORINO È di circa 2.400.000 euro il contributo regionale per gli interventi su opere pubbliche destinato a 44 Comuni del Cuneese. Le risorse fanno parte del rifinanziamento da nove milioni di contributi destinati ai Comuni piemontesi, […]

L'assessore al Bilancio e alle attività economiche e produttive della Regione Piemonte, Andrea Tronzano

Da martedì riapre il bando per ottenere contributi per le Mpmi e i lavoratori autonomi piemontesi

17 Gennaio 2021 0

TORINO A partire da martedì 19 gennaio sarà nuovamente possibile presentare le domande di accesso per contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere le micro, piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione […]

Finanziato l'acquisto dei nuovi scuolabus per tre Comuni dell'Alta Langa

Lequio Berria avrà un nuovo scuolabus con il contributo della Regione

4 Novembre 2020 0

Il paese langarolo è tra i 14 i Comuni piemontesi che potranno acquistare un mezzo con il contributo stanziato dalla Regione Piemonte per l’anno 2020 […]

Bonus Piemonte: già erogati 7,5 milioni di euro nella sola giornata di oggi

Bra: contributi regionali per pagare l’affitto

25 Agosto 2020 0

Sarà possibile presentare la domanda per l’attribuzione dei contributi regionali per il pagamento del canone di affitto per gli anni 2019 e 2020. […]

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio Alta Langa ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Covid-19 Covid-19 Coronavirus Cultura Cuneo Datameteo economia Ferrero Fondazione Crc (Cassa risparmio di Cuneo) giovani Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà musica Pallapugno Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero Sanità scuola sport Torino turismo Unità di crisi della Regione Piemonte viabilità vino

VANTAGGI PER CHI FA PUBBLICITÀ

Credito di imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari nel 2023
InformazioniModulistica

Cronaca

  • Qualità della vita 2025: Cuneo scende al 41° posto nella classifica nazionale 1

    Qualità della vita 2025: Cuneo scende al 41° posto nella classifica nazionale

    16 Novembre 2025 0
  • vigili del fuoco

    Fuga di monossido di carbonio, muore una donna cinese a Revello

    16 Novembre 2025 0
  • Cherasco 1

    Castellinaldo: a fuoco un capanno agricolo, nessun ferito

    16 Novembre 2025 0
  •  118

    Sette incidenti in provincia di Cuneo: a Cervasca muore una ragazza di 20 anni

    16 Novembre 2025 0
  • Un elicottero della Heliwest di Costigliole d'Asti precipita nel mantovano, morto il pilota di 56 anni

    Un elicottero della Heliwest di Costigliole d’Asti precipita nel mantovano, morto Marco Eusebio Pavan, pilota di 56 anni

    14 Novembre 2025 0
Credits

Copyright © 2015-2022 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v.

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. tel 0171.609122 Privacy Cookie policy Informativa Whistleblowing