Ultime notizie

Farinetti: “Ecco come sarà la mia cultura”

22 Marzo 2011 0

di m.v.
Parliamo con il nuovo assessore alla cultura e al turismo Paola Farinetti. Oltre a essere titolare dell’agenzia Fuorivia, è anche consigliera dell’Ente fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba ed è stata direttrice del teatro sociale Giorgio Busca.
[…]

Raffaella, che impara a far politica nella Capitale

9 Marzo 2011 0

Di a.r.

Da qualche mese l’ex assessore al turismo di Alba Raffaella Delsanto si è trasferita a Roma, perseverando nell’impegno politico. Da pochi giorni è rientrata da un viaggio in Israele, che ha collaborato a organizzare in virtù del rapporto instaurato con la giornalista e parlamentare Fiamma Nirenstein. […]

Teresa che canta al Regio

9 Marzo 2011 0

di m.g.o.

Meglio raccontare le persone che siamo, invece di perdere tempo a inseguire quelle che vorremmo essere
o a diventare manichini altrui. Questo 8 marzo è dedicato a tutte, così, semplicemente, donne di ieri, di oggi, di domani. […]

2011: il Patto ci blocca

1 Marzo 2011 0

di Enrico Fonte

L’INTERVISTA: Lo scorso anno, il Patto di stabilità ha impedito la realizzazione di numerose opere progettate e finanziate. Nel 2011 sarà impossibile, oltre a realizzare altre opere, destinare le maggiori entrate correnti a nuovi servizi… […]

Il federalismo è un coltello

1 Marzo 2011 0

di Chiara Cavalleris

COLLOQUIO: L’economista e giornalista Francesco Maggio ospite del centro culturale San Paolo. Le sue risposte alle nostre domande… […]

Papà, roccia o materasso?

1 Marzo 2011 0

di Cristina Borgogno

IL RUOLO DEL PADRE – Come si trasforma la coppia: Il mutamento della funzione paterna all’interno della famiglia va di pari passo con i cambiamenti epocali degli ultimi venti, trent’anni e con la velocità della trasformazione. Lo dice lo psicologo Leopoldo Grosso, vicepresidente del gruppo Abele. […]

Il nuovo fisco fa bene ad Alba

15 Febbraio 2011 0

di Matteo Viberti

FEDERALISMO: pareri a confronto.
Il caos mediatico che circonda il probabile avvento
del federalismo municipale crea zizzania tra parti
politiche ed economisti. Difatti, la riforma
del sistema tributario implica conseguenze difficili
da prevedere. Abbiamo raccolto più opinioni.
Spolaore: «Il federalismo punta a distribuire risorse
in relazione alle necessità, non alla spesa storica».
Foglino: «Il federalismo tende a consentire
nuove imposizioni agli enti locali e non a ridurre
la pressione centrale, facendo lievitare le tasse» […]

1 15 16 17