Ultime notizie

Piana Biglini trova pace

7 Giugno 2011 0

di a.c.

Alcune famiglie che hanno comprato casa a Piana Biglini si sono viste arrivare come vicini persone che hanno ottenuto l’abitazione popolare: convivenza forzata e tensioni negli stessi stabili tra quanti hanno un mutuo sulle spalle e chi paga 70-80 euro al mese. La situazione è stata sbloccata dall’Agenzia per la casa, che ha acquisito parte degli alloggi. […]

La piaga del lavoro precario

17 Maggio 2011 0

di Cristian Borello

Precariato, cassa integrazione, licenziamento, mobilità, crisi, ripresa. Come stanno vivendo questa fase travagliata i quasi 10.000 operai che ogni giorno si recano al lavoro nelle nostre zone? Ce lo siamo fatti dire da Marco Ricciardi, 55 anni, dal settembre 2007 segretario provinciale per la Cgil della Sezione di Cuneo. […]

Minialloggi tirati a lucido

3 Maggio 2011 0

di Elisa Pira

Con la partecipazione al Programma casa: 10.000 alloggi entro il 2012 il Comune si è aggiudicato nei giorni scorsi dalla Regione 372 mila euro da investire in interventi di manutenzione dei minialloggi per anziani. Al momento sono stati approvati dalla Giunta i progetti preliminari per i lavori che interesseranno le tre sedi dei fabbricati… […]

Carta famiglia a un terzo degli albesi

3 Maggio 2011 0

di Elisa Pira

Oggi, martedì 3, in Comune, sarà presentata la Carta famiglia Città di Alba e firmato l’accordo tra l’Amministrazione, l’Associazione commercianti albesi e le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil. L’agevolazione verrà in aiuto agli albesi in condizioni economiche precarie, permettendo acquisti scontati in città. […]

Sentirsi vivi a forza d’alcol

12 Aprile 2011 0

di m.v.

Secondo l’Istat sono 14 milioni e 126 mila le persone che ogni giorno ingeriscono alcolici.
Niente di tragico: come garantisce la tradizione, il consumo saltuario, regolare o moderato non
arreca guasti alla salute. […]

L’Italia alza il gomito

12 Aprile 2011 0

di Matteo Viberti

Immaginiamo la società come un organismo, un insieme con una mente e un corpo. In tal caso, secondo le stime diffuse dall’Istat (Istituto nazionale di statistica) il 5 aprile, si potrebbe dire che abitiamo una società ammalata. Inferma per una sfilza di patologie, ma di una in particolare: l’alcolismo.
[…]

Condannati… a lavorare per il Comune

29 Marzo 2011 0

di Diego Lanzardo

Anche a Bra si potrà scontare una condanna… in Comune. La Giunta ha approvato la convenzione con il Tribunale di Alba per usufruire dell’attività svolta da persone condannate a svolgere lavori di pubblica utilità. […]

1 2