Una settimana di turbolenze nell’Unione europea
Il Consiglio europeo dei capi di stato e di governo del 17 e 18 ottobre aveva come contorno al tema caldo di Brexit quelli, solo a prima vista più tranquilli, sul futuro bilancio Ue, il […]
Il Consiglio europeo dei capi di stato e di governo del 17 e 18 ottobre aveva come contorno al tema caldo di Brexit quelli, solo a prima vista più tranquilli, sul futuro bilancio Ue, il […]
UNIONE EUROPEA Si è insediato lunedì 7 ottobre, a Bruxelles, il Comitato delle Regioni di cui fa parte anche il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, nominato dal Consiglio europeo con il sindaco di Roma, Virginia Raggi. […]
Non è solo di questi ultimi tempi la storia tormentata dei rapporti tra l’Europa e la Turchia. Senza andare troppo indietro negli anni, ai ripetuti tentativi turchi di conquistare Vienna (1529 e 1683), alle loro […]
Una volta le guerre si facevano con le cannoniere, più recentemente con i missili. Adesso, sperando non irrompa il nucleare, continuano con le armi del commercio internazionale. Ce lo ricorda la vicenda, non nuovissima per […]
Chi credesse che entrare o uscire nei posti di comando dell’Unione europea sia sempre indolore si sbaglierebbe di grosso. Lo provano le vicende di questi giorni tanto per la Commissione europea che per la Banca […]
NOCCIOLE È stata approvata in via definitiva dall’Unione europea la modifica al disciplinare della nocciola Piemonte Igp, con l’introduzione del nome Langhe sulle etichette dei prodotti realizzati esclusivamente con le nocciole coltivate nell’areale delle Langhe. «Si […]
Da parte italiana la nuova Commissione europea, presentata da Ursula von der Leyen il 10 settembre, è stata letta prevalentemente con riferimento al contesto politico nazionale, in particolare in connessione con le nuove responsabilità europee […]
TORINO Il Consiglio Ue ha nominato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, membro del Comitato europeo delle Regioni insieme al sindaco di Roma, Virginia Raggi. Il Comitato è l’organo dell’Unione europea in cui siedono coloro che […]
Molti, tra le persone di buon senso, si auguravano una riconciliazione tra l’Italia e l’Europa. Il nuovo governo, chiamiamolo benevolmente il Conte II, ha mandato un primo messaggio in questo senso che merita apprezzamento senza […]
A Bruxelles le vacanze sono finite da un pezzo, per qualcuno proprio non ci sono state, anzi. È il caso in particolare della futura presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, e della sua […]
Non ci saranno vacanze per Ursula von der Leyen, presidente appena eletta del Parlamento europeo formatosi con le elezioni del 26 maggio scorso. E sarà anche più impegnativo l’autunno quando dovrà preparare squadra e programma […]
È ricca di significati diversi l’affermazione che circolava nei giorni scorsi a Bruxelles a proposito della candidata alla presidenza della Commissione europea, Ursula von der Leyen, “la ministra tedesca che non ha i numeri”. In […]
Le vicende tortuose delle nomine dei nuovi vertici europei non hanno fatto bene né alle nostre democrazie nazionali né a quella dell’Unione. Non a quelle nazionali che spesso non hanno riconosciuto nelle decisioni del Consiglio […]
È proprio vero che l’Italia, patria del diritto, lo è anche del rovescio. Di questa ambivalenza è costellata la storia patria e lo è anche in questi giorni concitati dei rapporti dell’Italia con l’Unione europea. […]
All’indomani delle elezioni europee la riunione dei capi di stato e di governo a Bruxelles la settimana scorsa era un test importante: un’occasione per costatare che cosa avessero capito del voto i massimi responsabili politici […]