Ultime notizie

Il “carbonverde” va pagato

5 Aprile 2011 0

di Maria Grazia Olivero

La Società trattamento rifiuti, dopo la sperimentazione a Sommariva del Bosco, è pronta a produrre il “carbonverde” (con pattume non riciclabile e plastica) per Buzzi di Robilante, ma il presidente Str Gianni Ranieri chiede che il cementificio, che fin qui ha nicchiato, paghi il prodotto.

[…]

Si alza il sipario su Vinitaly

5 Aprile 2011 0

di Giancarlo Montaldo

In un anno che potrebbe segnare la ripresa dei mercati e del trend economico abituale, il Vinitaly celebra il quarantacinquesimo compleanno con un’edizione che annuncia varie novità, ma che in fin dei conti resta prima di tutto il grande palcoscenico che vede protagonista il vino italiano. […]

Quando l’Inps non risponde

5 Aprile 2011 0

di Matteo Viberti

La fibra di una struttura sociale si misura anche dal supporto che viene offerto ai deboli. E, qui, qualcosa non quadra. Gazzetta riceve una segnalazione da parte della signora B.: l’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps), che elabora le richieste di pensione per l’invalidità civile, non risponde.
[…]

Chi ha paura del megastore?

5 Aprile 2011 0

di Matteo Viberti

I piccoli negozi non accennano alla resa. In Piemonte gli esercizi di vicinato sono in incremento: 63.586; nel cuneese arrivano a 9.386. […]

Albesi da 25 mila euro

5 Aprile 2011 0

di g.s.

A Roddi le dichiarazioni dei redditi più corpose, oltre 27.000 euro di media, quasi il doppio rispetto ai 14.000 euro di Mango. Sotto le torri uno su 20 guadagna meno di 5.000. Redditi 2009 euro e i ricchi sono più ricchi rispetto al 2005. […]

“Leggere la Bibbia oggi” con Antonio Sciortino

29 Marzo 2011 0

di Daniela Scavino

Tre incontri avvicinati dall’attenzione nei confronti dello straniero: il primo con la serie Leggere la Bibbia oggi, quest’anno dedicata al Libro di Ruth; l’iniziativa rientra nella serie di incontri di Lettura biblica quaresimale promossi dall’Ufficio diocesano per la cultura in collaborazione con le associazioni Il Campo e Via Maestra 30. Il Libro di Ruth è stato il protagonista dei tre incontri iniziati il 7 marzo con don Pierluigi Voghera, venerdì 18 con la lettura teatrale del testo di Erri de Luca curata da Mira Andriolo. […]

Enzo Bettiza premiato ad Alba

29 Marzo 2011 0

di Chiara Cavalleris

Lo scrittore e giornalista “Maestro di Bere il territorio”. Tra i premiati gli studenti Francesca Bertini e Sara Porello… […]

Produzione in crescita

29 Marzo 2011 0

di Giancarlo Montaldo

I dati del consorzio parlano del 3% in più. Aumenta il Barolo, Barbaresco stabile, Barbera in calo… […]

Canale cerca un indirizzo

29 Marzo 2011 0

di Elena Chiavero

SCUOLA – Niente scientifico. Il Comune punta sulla formazione professionale, ma deve individuare il settore. […]

La materna sarà ampliata

29 Marzo 2011 0

di Silvana Fenocchio

SCUOLA MATERNA – Ampliamento del “villaggio scolastico” di Neive: il progetto prevede nuovi locali e una mensa più capiente per tutte le scuole dell’Istituto comprensivo… […]

Arriva la bandiera arancione

29 Marzo 2011 0

di Manuela Malanzani

LA MORRA – Il riconoscimento di qualità turistico-ambientale verrà assegnato al Comune giovedì 31, a Torino […]

Condannati… a lavorare per il Comune

29 Marzo 2011 0

di Diego Lanzardo

Anche a Bra si potrà scontare una condanna… in Comune. La Giunta ha approvato la convenzione con il Tribunale di Alba per usufruire dell’attività svolta da persone condannate a svolgere lavori di pubblica utilità. […]

Abet non è più a rischio di incidente rilevante

29 Marzo 2011 0

di Diego Lanzardo

Anche per il Comune l’Abet laminati non è più compresa nel Registro regionale delle attività industriali a rischio di incidente rilevante. La Giunta municipale nei giorni scorsi ha preso atto ufficialmente della decisione della Regione Piemonte. […]

1 43 44 45 46 47 57