
FERROVIE Ci sono ulteriori aggiornamenti in merito al deragliamento del treno che avevamo segnalato verso le 14.
È di dieci feriti il bilancio definitivo del deragliamento del treno 10130 Savona-Torino, uscito dai binari all’altezza di Trinità, nel Cuneese. Il più grave sarebbe il conducente del convoglio, ricoverato in codice giallo all’ospedale Savigliano. Nell’urto ha riportato diversi traumi, ma le sue condizioni non preoccupano i sanitari. Gli altri nove feriti sono stati smistati tra gli ospedali di Savigliano e Mondovì in codice verde e verranno presto dimessi.
Il treno regionale 10130 proveniva da Savona e diretto a Torino è deragliato nel Cuneese, poco prima delle 13, nel tratto Trinità-Sant’Albano. Rfi, che ha aperto un’inchiesta per accertare la dinamica dell’accaduto, fa sapere che a causare l’incidente è stata una gru di una ditta privata, impegnata in lavori esterni alla ferrovia, che avrebbe urtato il locomotore e due carrozze del treno che, in procinto di entrare nella stazione Trinità, viaggiava a velocità ridotta.
Sospesa attualmente la circolazione ferroviaria tra Fossano e Mondovì. «Abbiamo visto la morte in faccia», ha raccontato a un corrispondente Ansa uno dei passeggeri del treno. «Abbiamo sentito una forte botta, è stato terribile», racconta l’uomo subito soccorso insieme agli altri passeggeri delle forze dell’ordine intervenute sul posto.
