ALBA Gazzetta d’Alba è disponibile in edicola e in formato digitale da oggi, martedì 16 aprile: ecco le notizie principali.
- Se troppe famiglie aspettano una casa. Sono 220 ad Alba i nuclei in attesa di un alloggio popolare (600 persone), mentre mille abitazioni restano sfitte.
- Per gli esuberi di personale all’Abet di Bra prevista la mobilità su base volontaria: al Mise si è raggiunto l’accordo.
- Un percorso di 500 chilometri per scoprire le nostre colline. Promozione unitaria per gli itinerari legati al cicloescursionismo in Langhe e Roero.
- Torre tra i filari? Il Comune di Castellinaldo, per ora, non decide. Acceso dibattito sul “Viticcio”, installazione alta 15 metri progettata da una cantina. Se ne riparlerà dopo le elezioni amministrative.
- L’associazione Comuneroero interviene nuovamente sulla questione dell’acqua dopo l’affidamento del sistema idrico alla società pubblica Cogesi.
- Pasqua: da Pocapaglia ad Antignano tornano i riti della Passione. Cibo di strada a Bra e pane della solidarietà a San Benedetto Belbo.
- Una mamma denuncia casi di bullismo a soli 8 anni. Un alunno della scuola Montessori di Alba è stato trasferito in un altro istituto
- Edilizia a Bra. Grazie a un regolamento, verranno fissati alcuni criteri per distinguere le piccole difformità (rispetto ai progetti originali) dai veri abusi edilizi sanzionabili.
- A Mango il castello cambia volto. Progetto da 900mila euro, coperto in gran parte (750mila) da un contributo regionale.
- Vinum: un inserto speciale bilingue dedicato alla fiera nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato.
Guarda lo spot che va in onda su Telesubalpina
Ritira in edicola la copia omaggio dello speciale su Vinum.
Puoi leggere Gazzetta d’Alba digitale online e su dispositivi mobili. compra l’abbonamento su Edicola San Paolo!