ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 31 maggio.
Le notizie principali
- La campagna social di Gazzetta d’Alba, #puliamoAlba, presta la sua mappa interattiva, realizzata con le indicazioni dei lettori alla giornata ecologica Spazzamondo promossa, in città, dalla fondazione Crc.
- Affido: il consorzio socio assistenziale di Alba Langhe e Roero cerca famiglie che accolgano i giovani. Nel comprensorio sono 62 le pratiche avviate, nel 70 per cento dei casi si tratta di bambini affetti da disabilità.
- Bra: dall’Amministrazione il primo assenso al museo delle Confraternite cittadine. Ospiterà i reperti della devozione di Battuti bianchi e neri che hanno proposto quale sede una manica di palazzo Garrone.
- Langa: gli ambientalisti scrivono a Prefetto, Federmoto e Associazione dei paesaggi vitivinicoli per chiedere di fermare le competizioni di enduro perché incompatibili con la tutela degli areali naturali.
- Riprendono i soggiorni di studio all’estero con Intercultura: nell’Albese ci sono sedici studenti pronti a partire verso mete lontane. Fra loro Ilaria che andrà in Indonesia e Michele diretto nella regione francese della Borgogna.
- Alba: in città si sono registrati, nel solo mede di aprile, tredicimila pernottamenti ma mancano i camerieri. Secondo il rapporto di Unioncamere nella Granda mancano 1.780 addetti di sala.
- Bra: nell’ex ospedale Santo Spirito ha aperto i battenti l’ambulatorio delle cronicità. Sarà gestito da un medico del distretto sanitario e si occuperà di diagnosi e cura ma anche prevenzione delle patologie croniche.
- Roero: ripartono il 4 giugno dopo due anni di assenza, i “Notturni” dell’Ecomuseo delle rocche. Sono in programma 19 camminate serali in altrettanti centri della sinistra Tanaro: la prima escursione a Bra.
Io leggo Gazzetta d’Alba: offerta speciale

Il Gruppo Editoriale San Paolo, per restare vicino ai suoi lettori e a tutti gli italiani in questo periodo di emergenza sanitaria, ti ha riservato la possibilità di abbonarti subito alla versione digitale di GAZZETTA D’ALBA, Famiglia Cristiana, di Credere o di GBaby a solo 1 euro per un mese. Potrai leggere le riviste comodamente a casa tua sia da Pc sia da dispositivo mobile
