
IL PODCAST Dopo il pianista Emiliano Blangero e l’avvocato Roberto Ponzio, il videopodcast Fuori dai fogli, il format di Gazzetta d’Alba che propone venti minuti d’approfondimento sui canali Facebook, YouTube e Spotify, ritorna giovedì 14 settembre alle 18 con una grande puntata, per la prima volta fuori dai nostri studi.
I giornalisti Francesca Pinaffo e Lorenzo Germano sono stati ospitati dalla fondazione Cesare Pavese, durante il festival dedicato allo scrittore di Santo Stefano Belbo, per intervistare l’attore Andrea Bosca.
Il canellese ha recitato in diverse serie televisive prodotte dalla Rai (Raccontami, La dama velata, Màkari). Al cinema è apparso in pellicole premiate come Si può fare di Giulio Manfredonia e Noi credevamo di Mario Martone, oltre a essere stato diretto da registi quali Fernan Özpetek (Magnifica presenza) e Abel Ferrara (Pasolini, con Willem Dafoe) e aver vinto un Nastro d’argento per l’impegno sociale con il cortometraggio A tutto tondo.
Con l’artista classe 1980 abbiamo parlato della sua passione per la recitazione, degli ultimi lavori teatrali legati a Beppe Fenoglio e Cesare Pavese, del film La bella estate di Laura Luchetti appena uscito nelle sale e del podcast Era sempre festa, creato dalla fondazione Pavese con Chora.
- Guarda la puntata precedente sul re del tartufo d’Alba
- Anche su Spotify
