
ALTA LANGA Le vie e la piazza del Mercato di Niella Belbo accoglieranno, domenica 26 maggio, le bancarelle della Fiera di primavera, arrivata quest’anno alla ventiseiesima edizione. L’appuntamento, in programma il primo maggio e rinviato per la pioggia, è organizzato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Emanuele Sottimano, in collaborazione con la Pro loco della neo presidente Sabrina Varga. Oltre all’esposizione di bancarelle di vario genere, il programma proporrà, alle 11, la tradizionale gara dei mangiatori di tajarin e, dalle 12.30 nel salone polifunzionale, il pranzo a base di bollito misto con salse.
Nel pomeriggio, alle 15, ci sarà l’inaugurazione del nuovo sentiero delle Nigelle, un percorso fiabesco di due chilometri, realizzato con il contributo del Gal Langhe e Roero leader, che vuole raccontare attraverso le sculture in legno e i pannelli descrittivi-figurativi la storia delle Nigelle di Langa e l’origine del nome del paese di Niella Belbo. Per l’occasione l’associazione Colline e culture, con l’artista santostefanese Patrizia Comino, organizzeranno passeggiate a piedi e laboratori artistici per bambini e ragazzi. La partecipazione è gratuita ma è soggetta a prenotazione, telefonando al 349-15.73.506 (Elisa Pera) o scrivendo ad associazionecollineculture@gmail.com.
Per tutto il giorno, musica, canti e balli con la diretta di Radio Vallebelbo, giro panoramico a bordo del trenino o della supercar e le telecamere di Telecupole che registreranno una puntata speciale di Terraverde condotta da Claudio Calorio. Altre informazioni sulle pagine sociale (Facebook e Instagram) della Pro loco di Niella Belbo.
Fabio Gallina
